Continua la marcia rialzista del gruppo di materiali da costruzione Heidelberg Materials (ex Heidelbergcement), uno dei maggiori al mondo nel settore, non a caso secondo miglior titolo del DAX dall’inizio dell’anno (+37%).
Adesso può sfruttare anche la scia di un’ottima trimestrale, con tanto di revisione al rialzo degli obiettivi annuali. Non a caso il prezzo è risalito a 73,5 euro, non molto distante dal massimo pluriennale toccato qualche settimana fa a quota 75,6.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento Plus500 CfD)
Nei giorni scorsi Heidelberg Materials ha pubblicato il bilancio trimestrale, che ha evidenziato una crescita degli utili nel secondo trimestre nonostante un contesto di mercato più debole.
C’è molto ottimismo, tanto che il Comitato esecutivo ha rivisto al rialzo le sue previsioni. A fine anno l’EBIT rettificato dovrebbe essere compreso tra 2,7 e 2,9 miliardi, rispetto al 2,50-2,65 stimato in precedenza (dopo una revisione al rialzo fatta a maggio).
Secondo diversi analisti, si tratta peraltro di una stima prudente, visto che ci sono grosse possibilità che Heidelberg Materials raggiunga l’estremità superiore.
L’aumento delle prospettive di profitto è una sorpresa positiva, che potrebbe dare nuovo slancio al titolo Heidelberg Materials, protagonista di una grande cavalcata negli ultimi mesi, dopo essere scivolato al minimo pluriennale di 39 euro a ottobre.
Dopo la pubblicazione, quattro analisti hanno riesaminato il titolo Heidelberg Materials. Il più ottimista è Jefferies, che vede un potenziale di crescita fino a 97,6 euro. JP Morgan, UBS e Goldman Sachs vedono alla portata la soglia degli 80 euro. I meno convinti sono gli esperti di Barclays, secondo i quali il titolo è destinato a perdere quota fino a 63 euro
Sotto il profilo tecnico, dopo aver raggiunto i massimi di agosto 2021 (75,6 euro), il titolo Heidelberg Materials ha vissuto l’intero mese di luglio a fare i conti con una brusca correzione.
L’attraversamento della EMA50 aveva messo in discussione lo scenario rialzista a breve termine, ma poi la stessa EMA50 ha svolto egregiamente il suo ruolo di supporto dinamico, innescando per tre volte un nuovo rimbalzo verso l’alto.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento Plus500 CfD)
L’ultimo di questi rimbalzi è attualmente in corso, ed ha come primo obiettivo lasciarsi alle spalle la zona di resistenza attorno quota 73. Se ci riuscirà allora Heidelberg Materials potrebbe tornare ad aggredire i massimi annuali oltre 75 euro.
Al ribasso bisogna guardare alla EMA50 (71,5 euro) e più in basso ancora la soglia psicologica di 70.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita76-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 81,3% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |