La corsa che ha portato Munich Re al nuovo record storico non poteva non innescare qualche presa di profitto. Questo comunque non intacca il quadro decisamente rialzista della più grande compagnia di riassicurazione al mondo, che nel corso dell’anno ha guadagnato circa il 25%.
Grazie alla stagione mite degli uragani – fatta eccezione per «Ian» che ha causato enormi distruzioni negli Stati Uniti -, la più grande compagnia di riassicurazione mondiale ha conosciuto un altro leggero aumento degli utili durante l’estate, che sono giunti a quasi 1,2 miliardi di euro nel terzo trimestre, circa il 6% in più rispetto all’anno precedente.
Alla fine di ottobre il CEO Joachim Wenning ha alzato le previsioni sugli utili per il 2023 a circa 4,5 miliardi di euro (Nei primi nove mesi siamo arrivati a 3,6 miliardi), ed è assai probabile che Munich Re centri il bersaglio, soprattutto per il contributo della divisione riassicurazione, dove il consiglio vuole continuare ad aumentare i prezzi.
Sotto il profilo tecnico, dopo aver toccato il nuovo massimo storico a 387 euro, Muniche Re ha chiaramente sofferto le prese di profitto, che hanno spinto al ribasso il prezzo.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)
Adesso il titolo testando il supporto statico a 369 euro, dove transita anche la Ema50. Peraltro poco più sotto c’è anche un altro supporto a 366. Se Munich Re riuscirà a rimanere oltre questo triplo livello, la fase di correzione potrebbe terminare in tempi rapidi, facendo ripartire il rialzo (che ci aspettiamo comunque a passo lento).
In caso contrario, il successivo supporto sarebbe a quota 359.
Gli analisti vedono Munich Re ad alti livelli ancora da qui a 12 mesi. Dopo l’ultima trimestrale, JP Morgan ha confermato il target di prezzo a 435 euro, lo stesso hanno fatto anche Berenberg (400 euro) e Barclays (399 euro). Jefferies è più cauta, prospettando una corsa fino alle porte dei 320 euro.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |