Dopo il terribile mese di settembre, Adidas stava cercando lo spunto per ridarsi slancio. Sembrava averlo dato la trimestrale presentata a metà ottobre, ma evidentemente non ci siamo ancora.
I numeri del terzo trimestre di Adidas hanno sorpreso positivamente. Non solo grazie alla massiccia vendita delle scorte di prodotti Yeezy (quelli nati dalla collaborazione con il controverso rapper Kanye West), ma anche di uno sviluppo sorprendentemente forte del resto degli affari.
Adidas ha migliorato le previsioni per l’intero anno, comunque ci sarà una perdita operativa che dovrebbe essere di 100 milioni di euro (molto meglio comunque dei 450 milioni ipotizzati in precedenza).
Intanto la società smetterà di vendere i prodotti Yeezy. Dopo due ondate di successo, quest’anno non ce ne saranno più, ha affermato mercoledì il CEO Björn Gulden.
Dal punto di vista tecnico, le azioni Adidas stanno oscillando attorno alle due medie mobili principali (50 e 200), che agiscono da supporto o ressitenza a seconda delle circostanze.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento eToro)
Per avere uno slancio deciso al rialzo, bisogna mettersi definitivamente alle spalle la Ema50, che di recente ha spesso assunto il ruolo di resistenza.
Tuttavia solo con il superamento della soglia a 180 euro, il messaggio rialzista sarebbe molto forte.
A quel punto si può ipotizzare di rimettere nel mirino il massimo annuale a 188 euro.
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Gli analisti si dividono riguardo alle prospettive del titolo Adidas. La maggior parte mostra un forte ottimismo da qui a 12 mesi: Goldman Sachs fissa il target a 220 euro, UBS a quota 207 euro, mentre Bernstein Research arriva a 205 euro, ma c’è anche chi è più scettico: Jefferies vede quota 175 euro, Warburg Research 170 euro.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |