Home
heidelberg_materials_1

HEIDELBERG MATERIALS ritrova la spinta per uscire dal range a quota 77?

Scritto da -

Nell’ultima trimestrale, il gruppo di materiali da costruzione ha confermato il suo obiettivo di profitto

A inizio ottobre dicemmo che il rally di Heidelberg Materials, che si era temporaneamente interrotto, avrebbe potuto riprendere. Per il momento lo scenario non è cambiato molto, perché il prezzo resta in “range” ma comunque oltre la soglia psicologica dei 70 euro.
Del resto il titolo viene da un semestre eccezionale, e una pausa fisiologica bisognava aspettarsela.

plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Nell’ultima trimestrale di Heidelberg Materials, il gruppo di materiali da costruzione ha confermato il suo obiettivo di profitto (che era stato aumentato in precedenza), nonostante un contesto di mercato più debole per via dell’incremento dei prezzi dell’energia e dalla crisi dell’edilizia residenziale (compensata però da progetti infrastrutturali e dall’edilizia commerciale).

Tuttavia alcune cose non hanno convinto del tutto il mercato. Anzitutto il calo della crescita dei volumi, soprattutto in Europa. in secondo luogo i possibili effetti sul bilancio delle acquisizioni.

plus500 broker

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Sotto il profilo tecnico, Heidelberg Materials continua a viaggiare nel range 70-77 da circa un paio di mesi, oscillando attorno alla EMA50.
Il supporto statico a quota 70,82 ha offerto sostegno alle quotazioni, mentre la permanenza oltre la EMA200 offre un certo ottimismo a medio lungo termine.

heidelberg_25_11_2023
(Fonte grafica: piattaforma di investimento Plus500 CfD)

Al rialzo il prossimo ostacolo è la zona di resistenza tra 74,2 e 77. Superare quest’area darebbe nuova linfa al trend rialzista di lungo periodo.

Gli analisti continuano a vedere prospettive interessanti per Heidelberg Materials. La società di analisi Jefferiese Goldman Sachs hanno fissato un target a 12 mesi di 96 euro, mentre Berenberg e JP Morgan si fermano poco sotto (rispettivamente 88 e 85 euro). Più scettica è la banca UBS che ha fissato un target di 74 euro.
Il rapporto prezzo-utili (P/E) di Heidelberg Materials è 7,52, il che segnala una significativa sottovalutazione rispetto ad altre società del settore dei ‘materiali da costruzione’. Ciò significa che il titolo è valutato buono dal punto di vista dei fondamentali.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX