Qualche settimana fa dicemmo che EON era un titolo “da monitorare al rialzo nel breve termine“, perché la lunghezza della fase di range (10,30-11,50) faceva “immaginare che il breakout si concretizzerà in un movimento esplosivo“.
Quel movimento esplosivo effettivamente c’è stato, spingendo E.ON sui massimi di 7 anni verso metà dicembre, prima di infilarsi in una fisiologica correzione.
Ma lo scenario rimane ancora molto intrigante.
Difficilmente vedremo un 2024 così brillante come lo è stato il 2023, caratterizzato da un fortissimo sviluppo del business. Lo stesso E.ON prevede forti pressioni sugli utili a causa del taglio dei prezzi di elettricità e gas.
Ma l’azienda si distingue per i bassi rischi sugli utili operativi (Ebitda), un bilancio solido rispetto al settore e le migliori prospettive di crescita per il dividendo.
Inoltre EON è in prima linea per la transizione energetica, che sarà uno dei cavalli di battaglia in futuro.
Sotto il profilo tecnico, E.ON è uscito da una leggera fase di correzione che è stata utile a scaricare l’indicatore RSI che si trovava nettamente in ipercomprato.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento eToro)
Al momento tuttavia non riteniamo probabile un nuovo forte impulso rialzista, mentre è più probabile un consolidamento oltre i 12-12,50 euro fino almeno alla metà di gennaio.
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Intanto gli analisti restano fiduciosi sulle prospettive di E.ON. La banca svizzera UBS ha aggiornato il prezzo obiettivo da 12 a 14 euro. JP Morgan lo fissa a 13 euro, come fanno anche Bernstein Research e Barclays. Morgan Stanley invece non vede altri margini di guadagno in futuro.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |