La corsa di Beiersdorf fino ai record storici ha lasciato il posto, nelle ultime settimane, a una brusca frenata. Il titolo è scivolato dai 140 euro – tanto faticosamente raggiunti – fino a 130 euro.
Tutto questo prepara il terreno un nuovo impulso rialzista o deve preoccupare gli investitori?
Sono tre i motivi che hanno innescato la recente correzione di Beiersdorf. Anzitutto, verso la fine dell’anno scorso hanno cominciato a manifestarsi i primi segnali di debolezza nel settore dei consumi, come conseguenza dell’aumento dei prezzi dell’anno scorso.
In secondo luogo, si sono scatenate le prese di profitto dopo la corsa record. Dall’ultimo significativo minimo intermedio di 113,40 euro al massimo record di inizio febbraio di quasi 144 euro, l’aumento dei prezzi è stato del 27%. Era inevitabile che ci fosse una fisiologica correzione.
Infine, pesano le previsioni molto caute annunciate dal gruppo di beni di consumo a fine febbraio. Anche se è probabile che le vendite continueranno ad aumentare nel 2024, il CEO Vincent Warnery non prevede più che la velocità dell’anno scorso sarà la stessa (e quindi anche i risultati del gruppo).
Gli investitori non sembrano aver apprezzato queste prospettive prudenti, nonostante nel frattempo Beiersdorf aumenterà significativamente la distribuzione di dividendi (1,00 euro per azione, mentre dal 2012 erano sempre stati 0,70 euro).
Ricordiamo anche che Beiersdorf riacquisterà azioni proprie fino a 500 milioni di euro, con un programma che dovrebbe iniziare a maggio e essere completato entro la fine del 2024.
Sotto il profilo tecnico, il quadro di Beiersdorf si è decisamente sporcato con l’oltrepassamento al ribasso della Ema50. Peraltro la Ema50 ha respinto il successivo tentativo di ripresa, inviando un segnale ancora più ribassista.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)
E’ chiaro che la media mobile a 50 periodi, che viaggia attorno alla soglia dei 135 euro, rappresenta il primo snodo importante per una eventuale ripresa di Beiersdorf.
Al ribasso invece occorre guardare alla soglia psicologica dei 130 euro, già testata due volte tra la fine di febbraio e l’inizio di marzo.
Gli analisti hanno sviluppato opinioni assai divergenti riguardo Beiersdorf. Gli ultimi in ordine di tempo sono quelli di Jefferies, che hanno fissato un target a medio termine di 155 euro. Ma su quella stessa cifra si aggirano anche Barclays (154 euro) e JP Morgan (150 euro). Ma c’è anche chi vede scenari più deboli, come RBC (117 euro) e UBS (110 euro).
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |