La speranza di vedere un rimbalzo dopo un mese di aprile terribile per il momento va accantonata: BMW non solo resta debole, ma i dati trimestrali hanno spinto ancora più in basso il titolo, scivolato sui minimi di oltre 3 mesi.
Nonostante l’incremento delle vendite e il buon andamento dei modelli costosi, il primo trimestre si è chiuso con una redditività in netto calo. L’utile prima degli interessi e delle imposte è diminuito di circa un quarto rispetto all’anno precedente, attestandosi a 4,05 miliardi di euro.
Questo si spiega con due ragioni: la prima è la crescita dei costi di produzione dovuti all’inflazione, la seconda è che le vendite sono cresciute soprattutto per i modelli completamente elettrici, che non hanno ancora margini elevati (Solo nel primo trimestre l’azienda ha venduto 82.700 auto elettriche, il 27,9% in più rispetto all’anno precedente).
Va detto che gli analisti (nello specifico Jefferies e JPMorgan) hanno accolto i dati trimestrali molto meglio di quanto ha fatto il mercato. Hanno infatti sottolineato che il margine è stato solo leggermente inferiore alle aspettative, e che la situazione dovrebbe migliorare gradualmente nel corso dell’anno. Inoltre, il free cash flow è forte.
BMW è piuttosto fiduciosa e prevede un andamento degli affari relativamente stabile nei prossimi trimestri, tanto da confermare gli obiettivi annuali.
Il contesto per l’intero settore rimane complicato, perché la domanda fatica a decollare (specie dopo la fine degli incentivi per i veicoli BEV) e nel frattempo la concorrenza cinese si fa sempre più aggressiva.
Sotto questo aspetto, è importante il messaggio giunto dalla Casa Bianca, dove Joe Biden vuole aumentare i dazi sulle importazioni delle auto elettriche dalla Cina (per il fondatissimo sospetto che stiano ricevendo sussidi statali per fare concorrenza sleale) Questo potrebbe spianare la strada all’Unione Europea per fare altrettanto.
Sotto il profilo tecnico, l’ultimo scivolone ha portato un brutto messaggio ribassista. C’è stato infatti il taglio al ribasso della Ema200, come vediamo sulla piattaforma di investimento XTB.
Se la situazione non migliorerà in tampi brevi, c’è il rischio di vedere BMW scivolare verso il supporto a circa 94 euro, e poco più giù ci sono anche i minimi annuali.
Una eventuale ripresa dei corsi metterebbe nel mirino la Ema200, che adesso funge da resistenza.
Va detto che nonostante il quadro si sia sporcato, gli analisti mantengono un certo ottimismo. Il giudizio a medio termine su BMW da parte di JPMorgan ha un obiettivo di prezzo di 115 euro, mentre Goldman – che pure ha abbassato il suo target – lo fissa a 123 euro. RBC invece vede un prezzo obiettivo per BMW a 109 euro.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |