Home

BASF si è messo a correre. C’è Fibonacci sulla strada per i 50 euro

Scritto da -

Il gruppo ha annunciato una grossa ristrutturazione che dovrebbe aumentare significativamente l’utile operativo a medio termine

Dopo aver toccato il fondo all’inizio di agosto, rischiando anche di perdere la soglia dei 40 euro, BASF ha cominciato una lenta risalita che finora ha prodotto un guadagno del 20% in 2 mesi.
Adesso, gli investitori del titolo chimico possono guardare con fiducia anche alla soglia dei 50 euro.

Negli ultimi due anni il settore chimico ha dovuto muoversi in un contesto molto complicato, soprattutto a causa dell’impennata dei costi dell’energia. I problemi che hanno messo sotto pressione il settore si stanno via via risolvendo, ma le aziende come BASF hanno dovuto rivedere le proprie strategie e varare grossi programmi di risparmio e tagli di posti di lavoro.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

BASF ha annunciato una grossa ristrutturazione dell’azienda, che prevede di creare un gruppo chimico ampio e integrato con molti settori commerciali collegati in rete in un’azienda, con un core business composto da quattro divisioni e diverse unità aziendali indipendenti.


Le 4 divisioni saranno Chemicals (prodotti chimici di base e prodotti intermedi), Materials (materiali moderni e prodotti intermedi), Industrial Solutions (resine, additivi e materiali elettronici) e Nutrition & Care (prodotti per l’industria alimentare e dei mangimi, ingredienti per prodotti farmaceutici, cosmetici e prodotti per la pulizia).
E poi c’è l’intenzione di dividersi dalla propria divisione agricola, quotando una parte minoritaria in Borsa entro il 2027.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Si prevede che la ristrutturazione del gruppo aumenterà significativamente l’utile operativo a medio termine, con l’Ebitda che dovrebbe raggiungere i 10-12 miliardi di euro nel 2028. Di questi, dai 7 ai 9 miliardi di euro proverranno dal core business e dai 3,5 ai 4 miliardi dalle nuove divisioni indipendenti.
Quello che è piaciuto meno agli investitori è che BASF intende pagare meno dividendi nei prossimi anni rispetto a quanto ha fatto recentemente. Si parla di 2,25 euro per azione, rispetto ai 3,40 euro per azione pagati nel 2023. L’importo crescerà progressivamente negli anni, ma a ciò si dovrebbe aggiungere il riacquisto di azioni proprie: BASF prevede di spendere circa quattro miliardi di euro al più tardi entro il 2027.

basf_8_10_2024

La ripresa cominciata ad agosto ha consentito a BASF di recuperare una fetta delle perdite accumulate da inizio anno. Ma soprattutto, ha spinto il prezzo oltre la Ema50 e la Ema200, come possiamo vedere su piattaforma di investimento XTB.
Questo ha inviato un messaggio decisamente rialzista al mercato, che ora è molto più ottimista.


Come vediamo sul grafico XTB, il prossimo step importante è andare a testare il livello 61.8 Fibonacci (a quota 49,3 euro). Ricordiamo che questo ritracciamento è considerato importante perché conferma che è avvenuta definitivamente l’inversione del trend.
Sottolineiamo anche un altro aspetto: tra poco ci sarà la “croce d’oro”, ossia il passaggio della Ema50 al di sopra della Ema200. Anche questo scenario tecnico di solito si associa a un quadro molto rialzista.
Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX