Home
DAX borsa Francoforte

Il timore di un lockdown lungo non spaventa il DAX ma lo frena: -0,08%

Scritto da -

L’indice termina le contrattazioni a 13.925,06 punti e continua a testare la quota 14.000

Nonostante si prospetti l’ipotesi di un lockdown più lungo del previsto, l’umore degli investitori non viene intaccato. Alla fine di una giornata che poteva andare maluccio, il Dax termina le contrattazioni in calo dello 0,08% a 13.925,06 punti.
L’indice si sta mettendo alla prova contro la quota 14.000.
LMDax segna un guadagno di 0,28% a 31 188,35 punti.

DAX

Il titolo migliore del giorno è Continental +3,22%.
Le azioni Infineon +3,19% beneficiano di un umore nel settore dei chip che rimane buono.
Covestro +2,46% riceve impulso da alcune valutazioni. Berenberg alza l’obiettivo a 60 euro (‘Hold’), Barclays alza l’obiettivo a 64 euro (‘Sovrappeso’).

Un aumento delle previsioni ha spinto le azioni di Deutsche Post +2,15%. Ma non hanno raggiunto il loro record due mesi fa. Grazie alla crescente domanda di cosnegna pacchi, Deutsche Post ha superato le aspettative di profitto illustrate a ottobre. L’utile prima degli interessi e delle tasse (EBIT) è salito a 4,8 miliardi di euro (2019: 4,1) nell’ultimo anno, ha annunciato il Post martedì. Intanto DHL Express, controllata di Deutsche Post, ha ordinato altri otto aerei cargo Boeing 777F come ulteriore passo nell’espansione della rete di trasporto aereo intercontinentale del gruppo logistico.

Deutsche Bank +1,54% ha annunciato che non farà affari in futuro con il presidente uscente Donald Trump o con le sue società. Deutsche Bank è il prestatore più importante di Trump, con circa 340 milioni di dollari di prestiti in essere alla Trump Organization.

Risale BASF +0,52%. Dopo che il downgrade di JPMorgan ieri aveva messo sotto pressione le azioni, oggi il supporto arriva dalla società di analisi Bernstein, che valuta il futuro in modo leggermente diverso e ottimista, dandogli “Outperform“. Inoltre, gli esperti di Kepler Cheuvreux li hanno inseriti in un elenco delle migliori idee di investimento in Germania.

BMW +0,78%. Sotto la spinta della crescente domanda in Asia, e in special modo grazie alla sempre più forte popolarità delle auto elettriche, BMW ha nuovamente venduto più auto verso la fine dell’anno (+3,2% a 686.069 veicoli BMW, Mini e Rolls-Royce nel quarto trimestre).

La casa automobilistica Volkswagen +0,59% annuncia intanto che ha venduto circa un quarto in meno di veicoli commerciali leggeri lo scorso anno, principalmente a causa della pandemia.

L’elenco dei perdenti è guidato dalle utility RWE -2,85% ed E.ON -2,33%. Il gruppo energetico RWE vende 19 piccole centrali idroelettriche in Francia e Portogallo al fornitore di energia austriaco Kelag. Nel corso della vendita, 16 dipendenti sono passati all’azienda carinziana. RWE ha rilevato le strutture nell’ambito del mega-accordo con E.ON 2019. Le parti hanno convenuto di non divulgare il prezzo di acquisto. RWE ha una partecipazione del 37,9% in Kelag.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

MDAX

Le azioni di Shop Apotheke Europe +8,66% sono balzate dopo che Bank of America ha dato una raccomandazione di acquisto e un target di prezzo di 200 euro.

Analisti e borse mostrano ottimismo sull’andamento dei prezzi dell’acciaio, e così le azioni di Thyssenkrupp +6,62% sono aumentate. Anche perché l’azienda – in una conferenza degli investitori – ha detto che la divisione diventare nuovamente redditizia dal punto di vista operativo quest’anno, a causa di un continuo sviluppo positivo dei prezzi dell’acciaio in Europa.

Gironata brillante anche per HOCHTIEF +4,21% e MorphoSys -4,78%.
Dopo essere salito negli ultimi giorni, le azioni di Fuchs Petrolub +4,09% hanno ricevuto ulteriore impulso positivo da una previsione degli utili per il 2020 nel suo complesso, che è stata migliore di prima, e da commenti di analisi positivi e ulteriori aumenti di prezzo.

L’azienda di armamenti Rheinmetall +0,96% lavorerà intanto con Daimler sulla tecnologia delle celle a combustibile. La consociata del gruppo Pierburg fornirà ventilatori di ricircolo dell’idrogeno con un volume di vendite dell’ordine di milioni di euro a due cifre a Daimler Truck Fuel Cell.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX