Home
Adidas

ADIDAS vuole pagare di nuovo i dividendi per il 2020

Scritto da -

La seconda più grande azienda di articoli sportivi al mondo ha annunciato che effettuerà una distribuzione di 3 euro per azione

Dopo neppure un anno dalla grave crisi di liquidità dovuta alla pandemia, Adidas si sente di nuovo in grado di pagare dividendi. La seconda più grande azienda di articoli sportivi al mondo ha annunciato che effettuerà una distribuzione di 3 euro per azione, per un totale di 585 milioni di euro.

Questa proposta riflette il raffrozamento del profilo finanziario della società e le prospettive positive del management per l’anno 2021“, ha affermato il consiglio. Il dividendo, tuttavia, è inferiore ai 3,85 euro per azione che Adidas voleva effettivamente pagare per il 2019. Ma poiché il CFO Harm Ohlmeyer aveva bisogno di un prestito ponte di un miliardo di dollari dalla banca statale KfW per fronteggiare la crisi Covid (dopo la chiusura dei negozi), il dividendo venne successivamente annullato.

plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Il gruppo ha ora rimesso in ordine le proprie finanze, grazie alla ripresa dell’attività, ma anche grazie a un ulteriore cuscino di liquidità di tre miliardi di euro attraverso nuove obbligazioni e un prestito sindacato. In autunno Ohlmeyer ha potuto annunciare il rimborso dei 500 milioni di euro che furono ottenuto da KfW, creando così le condizioni per la ripresa del dividendo. Il secondo blocco in autunno ha colpito molto meno Adidas.

Non è chiaro quanto profitto abbia generato Adidas nel 2020, visto che dopo nove mesi il risultato netto dopo gli interessi di minoranza era di soli 281 milioni (nel 2019 fu 1,81 miliardi) di euro. Per il quarto trimestre, Adidas aveva pianificato un ulteriore profitto operativo da 100 a 200 milioni di euro.

Non è possibile commentare questo post.

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX