Home
DAX borsa Francoforte

Il DAX fa piccoli passi in avanti (+0,17%) ma non decolla

Scritto da -

Giornata negativa per il settore auto. Male anche il settore chimico

Giovedì la borsa tedesca non è decollata. L’indice DAX ha chiuso in rialzo dello 0,17% a 15.202,68 punti.
A sostenere il listino sono stati i dati industriali incoraggianti della Germania, come la prospettiva di una politica monetaria statunitense ultra-accomodante. A spegnere gli entusiasmi invece sono state le minute BCE, con preoccupazioni riguardo alla ripresa nel breve periodo.
L’indice medio MDAX sale dello 0,45% a 32.632,03 punti.

I titoli
Continua la risalita di Delivery Hero +2,50% (+14% nell’ultimo mese), anche se siamo ancora lontani dai massimi toccati a inizio anno.
La Business delle energie rinnovabili in Italia spinge RWE +2,12%: la società ha completato la costruzione del suo nuovo parco eolico onshore Alcamo II in Sicilia.

Un commento di analista positivo di Jefferies spinge PUMA +4,30% (indice MDAX). Ci si aspetta dalle figure trimestrali importanti il prossimo 28 aprile, e una crescita vigorosa nonostante i blocchi in Europa e le forti fluttuazioni del mercato.
Questo ha favorito anche la rivale Adidas +2,31% quotata sl DAX.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Giornata negativa per il settore auto: Daimler perde 1,85%, Volkswagen 0,64%. Scende anche BMW -1,01%, malgrado abbia chiuso con un record il primo trimestre del 2021.
Male anche il settore chimico. Nel Dax scendono Covestro -2,38% e BASF -1,24% (argina le perdite invece Bayer -0,28%), nel listino medio perde quota LANXESS -2,82%, Evonik -1,62%. Si salva Symrise +1,59% che Goldman alza a 128 euro – ‘Acquista’.

Infineon Technologies -0,72% ha firmato con successo un collocamento privato da 1,3 miliardi di dollari, per rimborsare i prestiti esistenti relativi all’acquisizione di Cypress Semiconductor Corporation.

Nel MDAX corre Shop Apotheke Europe +3,85%, che Deutsche Bank conferma su ‘Buy’ e target 260 euro mentre Barclays lo lascia su ‘Sovrappeso’ – obiettivo di 215 euro. Ieri la società ha evidenziato una crescita dei ricavi nel primo trimestre dell’anno (+22,5%).
Bene anche il gruppo Nordex +2,38% amplia la sua impronta in Turchia: il Caba Grup ha infatti ordinato 39 turbine N133 / 4800 per la costruzione del parco eolico “Istanbul”. L’ordine include anche un contratto di servizio premium per le turbine che copre un periodo di 15 anni.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

La speranza per un forte sviluppo del business ha guidato le azioni Carl Zeiss Meditac +2,76%. Secondo Investmenthaus Stifel, è probabile che la società superi le aspettative del mercato per il risultato operativo nel secondo trimestre dell’anno il terzo trimestre di seguito.
Delude Il primo trimestre del 2021 del fornitore farmaceutico e cosmetico Gerresheimer -2,08%, che ha ricavi complessivi stabili rispetto allo steso periodo dello scorso anno.

Non è possibile commentare questo post.

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX