Dopo un programma di buyback condotto tra inizio luglio e fine settembre, il colosso dell’abbigliamento sportivo Adidas ha deciso di bissare l’iniziativa. Infatti il Consiglio Direttivo, con l’approvazione del Consiglio di Sorveglianza, ha deciso di avviare un ulteriore programma di riacquisto di azioni.
A partire dal 18 ottobre, la società prevede di riacquistare azioni per un valore di 450 milioni di euro fino alla fine dell’anno. Sommando questo valore a quello del buyback appena completato (1,8 milioni di azioni per un importo complessivo di 550 milioni di euro), entro fine anno Adidas riacquisterà azioni per un importo complessivo di 1 miliardo di euro.
Includendo il pagamento del dividendo di 585 milioni di euro a maggio, la società restituirà quasi 1,6 miliardi di euro ai suoi azionisti quest’anno.
Adidas intende cancellare la maggior parte delle azioni riacquistate, il che ridurrebbe di conseguenza il numero di azioni e il capitale sociale.
Questa iniziativa si inquadra nel cotesto della nuova strategia ‘Own the Game‘, con la quale Adidas prevede di generare un sostanziale flusso di cassa cumulativo fino al 2025. La società prevede di condividerne la maggior parte – tra 8 e 9 miliardi – con i suoi azionisti attraverso il pagamento dei dividendi e attraverso riacquisti di azioni.
‘La decisione di lanciare un ulteriore programma di riacquisto di azioni riflette il nostro forte profilo finanziario – ha affermato Harm Ohlmeyer, CFO di Adidas – I riacquisti di azioni ordinarie e i dividendi saranno integrati con la restituzione della maggior parte dei proventi in contanti dalla cessione di Reebok ai nostri azionisti, dopo la chiusura della transazione”.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |