Numeri e prospettive non entusiasmanti stanno pesando su Adidas. Il colosso degli articoli sportivi prevede un calo delle vendite nel 2023, per una pencentuale che si avvicinerà al 10%. Il risultato operativo sottostante dovrebbe essere intorno al livello di pareggio.
La previsione finanziaria di Adidas tiene già conto dell’impatto negativo che potrebbe avere la controversia legale relativa ai prodotti della collezione Yeezy, frutto della collaborazione con il rapper/designer Ye (in precedenza Kanye West). Inoltre sta continuando a valutare varie opzioni per l’uso futuro del suo inventario di prodotti Yeezy.
Se Adidas decidesse irrevocabilmente di non utilizzarli, ciò comporterebbe la cancellazione dell’inventario Yeezy. Ciò ridurrebbe l’utile operativo della società di altri 500 milioni di euro quest’anno.
Inoltre, Adidas prevede costi una tantum fino a 200 milioni di euro per il 2023. Questi costi fanno parte di una revisione strategica che l’azienda sta attualmente intraprendendo per tornare a un percorso di crescita redditizio dal 2024 in poi.
Complessivamente quindi, nel peggiore dei casi Adidas si aspetta una perdita operativa di 700 milioni di euro.
‘I numeri parlano da soli. Al momento non ci stiamo comportando bene come dovremmo‘, ha dichiarato il CEO Björn Gulden. ‘Il 2023 sarà un anno di transizione per creare le basi per diventare di nuovo un’azienda in crescita e redditizia‘.
Nel 2022, Adidas ha registrato un risultato operativo inferiore di quasi 2 miliardi di euro, pari a circa a 669 milioni. L’utile derivante dalle operazioni continue nel 2022 è stato di 254 milioni, rispetto a 1,492 miliardi dell’anno precedente.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |