L’indice tedesco ha accumulato un guadagno settimanale di circa il 4%, chiudendo il percorso a 13.243,33 punti
L’indice tedesco ha accumulato un guadagno settimanale di circa il 4%, chiudendo il percorso a 13.243,33 punti
La notizia positiva è che ci siamo lasciati alle spalle il ritracciamento 50% Fibonacci e soprattutto la resistenza sui 12450
In settimana l’indice tedesco ha testato la solida resistenza sui 12450, e ha cominciato ad annusare anche la EMA50
Grazie alla forte corsa di lunedì e martedì, c’è ancora un aumento di oltre l’uno per cento su base settimanale
Il crollo dell’indice si è fermato in prossimità del ritracciamento 50% Fibonacci costruito sul movimento ascendente da inizio 2020 a metà 2021
Questa settimana è stata caratterizzata da una sfilza di aumenti dei tassi di interesse da parte di diversi istituti centrali
L’indice era riuscito ad affacciarsi oltre la resistenza statica a 13.328, ma poi dopo il dato sull’inflazione USA c’è stata una brusca marcia indietro
Al rialzo i prossimi scogli sono la EMA50 e la resistenza statica a 13.328
Lo sprint di venerdì ha consentito all’indice tedesco di chiudere con un guadagno settimanale dello 0,6%
L’indice ha chiuso la settimana a 12.971,47 punti, al livello più basso da metà luglio
Principi e informazioni utili relativamente all’analisi tecnica DAX 40. Previsioni su target, supporti e resistenze
Il trading azionario è possibile grazie alle App gratuite per investire in borsa
Ecco alcune informazioni sul DAX 40: composizione, revisioni e orari di apertura
Il trading scalping sull’indice Dax 30: ecco la guida per farlo nel modo corretto
Il trading con i volumi sul DAX è una delle tecniche più “pure” per speculare sull’indice tedesco
Lo scalping grafico sul DAX consiste nell’osservare l’andamento delle quotazioni senza l’ausilio di indicatori tecnici
Come sfruttare nel modo corretto gli indicatori per il trading a breve termine sull’indice tedesco