Al rialzo il prossimo ostacolo è la EMA50, prima di poter pensare ad aggredire la resistenza statica a 14.832 e (dopo) la EMA200
Al rialzo il prossimo ostacolo è la EMA50, prima di poter pensare ad aggredire la resistenza statica a 14.832 e (dopo) la EMA200
Grazie allo scatto dell’ultima settimana, il DAX è riuscito a mettere il muso oltre il 23.6 Fibonacci
A livello tecnico, un segnale positivo per il DAX è aver difeso la soglia dei 13mila
Dopo aver ceduto di schianto la soglia psicologica dei 15mila punti, il DAX ha perso anche i 14mila, e adesso rischia quella dei 13mila
Nel momento in cui i prezzi hanno “baciato” questo incorcio, sono esplosi in una forte direzionalità verso il basso
Il DAX ha oscillato attorno alla EMA200 sui 15.375 punti, provando a testarla ancora negli scorsi giorni ma senza successo
Non c’è dubbio che nel breve periodo, il livello da tenere sott’occhio sarà quello dei 15.375 punti
Occhio al rischio: più un supporto è stato testato in passato, più la sua eventuale rottura potrebbe essere molto traumatica
Da un punto di vista operativo, si potrebbero sfruttare i ritorni a ridosso dei 15.360 punti per valutare strategie di matrice long
Il Dax si è così riportato sotto i 15.000 punti (prima volta dall’inizio di ottobre 2021)
Principi e informazioni utili relativamente all’analisi tecnica DAX 40. Previsioni su target, supporti e resistenze
Il trading azionario è possibile grazie alle App gratuite per investire in borsa
Ecco alcune informazioni sul DAX 40: composizione, revisioni e orari di apertura
Il trading scalping sull’indice Dax 30: ecco la guida per farlo nel modo corretto
Il trading con i volumi sul DAX è una delle tecniche più “pure” per speculare sull’indice tedesco
Lo scalping grafico sul DAX consiste nell’osservare l’andamento delle quotazioni senza l’ausilio di indicatori tecnici
Come sfruttare nel modo corretto gli indicatori per il trading a breve termine sull’indice tedesco