Home
DAX borsa Francoforte

Il DAX arretra (-0,45%) in un contesto con molti interrogativi

Scritto da -

Pesano le incertezze sul futuro del petrolio, sulla Brexit e sul pacchetto anti-crisi USA. Ma anche qualche dato macro poco positivo

Giornata fiacca per la borsa tedesca, dove gli investitori continuano a prendere profitti. Pesano le incertezze sul futuro del petrolio, sulla Brexit e sul pacchetto anti-crisi USA. Ma anche qualche dato macro poco positivo. Infine, la corsa dell’euro contribuisce a penalizzare le imprese tedesche orientate all’export. Il Dax ha scambiato in calo dello 0,45% a 13.252,86 punti.
Bene invece l’MDax, salito dello 0,15% a 29.287,18 punti.

DAX

Il miglior titolo del giorno è MTU Aero Engines +2,57%, che amplia così i guadagni dell’ultimo mese (+38%).
Buono lo spunto di Deutsche Bank 2,32% grazie al miglioramento delle prospettive di investment banking. L’amministratore delegato Christian Sewing dovrebbe alzare le prospettive per la divisione all’Investor Day della prossima settimana, secondo l’agenzia di stampa Bloomberg.

Merck +1,63% ha annunciato una collaborazione con Artios Pharma nel campo dei meccanismi di riparazione del DNA. La notizia è stata ben accolta dagli investitori.

Covestro -2,43% ha chiuso in coda, con Linde -2,00%, E.ON -1,34%. Male Fresenius -1,3% dopo che Bank of America ha annullato la sua raccomandazione di acquisto.
Giornata negativa anche per Daimler -1,25%, che ha annunciato la nomina di Bernd Pischetsrieder – ex capo di BMW e Volkswagen – come prossimo presidente del consiglio di sorveglianza. Nel frattempo, si apprende che la casa automobilistica vuole disinnescare la disputa sui tagli di posti di lavoro in Germania con un fondo di trasformazione da un miliardo di dollari, anche per promuovere le tecnologie future per i prossimi cinque anni.

Giornata storta anche per HeidelbergCement -0,89%. Anche se la seconda ondata della pandemia ha avuto scarso impatto sull’attività del gruppo, secondo il CEO Dominik vonhaben, il produttore di materiali da costruzione vuole ritirarsi da alcuni dei 55 paesi in cui è rappresentato.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

MDAX

Rimbalza Hugo Boss +4,03%, dopo lo scivolone di qualche giorno fa.
Viaggia forte anche Siemens Healthineers +3,5%. Portano beneficio le raccomandazioni di acquisto di BofA e Commerzbank. Il core business del gruppo di tecnologia medica è in buone condizioni, e cresce anche la fiducia nell’acquisizione di Varian, produttore di hardware e software per la radioterapia.
Moderato rialzo per Lufthansa +1,56%, che beneficia dell’alto numero di prenotazioni di voli verso l’estero per Natale e Capodanno.

K+S -0,38% (tra i migliori del MDAX a novembre) ha raggiunto un accordo con la comunità di Herleshausen. Secondo questo, l’affondamento delle acque reflue saline nel sottosuolo dovrebbe terminare entro il 2021.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX