L’ultima settimana prima di ferragosto è stata un viaggio in altalena per il DAX, che complessivamente chiude con un bilancio di -0,8% a 15.832,17 punti, e si allontana di qualche altro passo dalla soglia psicologica dei 16mila punti.
Evidentemente questa quota rimane un ostacolo troppo forte per un mercato che viaggia comunque a ritmo ridotto per via del periodo estivo, tanto che nella sessione di martedì il DAX era finito sui minimi di 4 settimane.
(fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)
A muovere il listino tedesco sono stati i dati in arrivo dagli USA (inflazione e occupazione) che hanno acceso a intermittenza la prospettiva che la FED continuerà ad alzare i tassi di interesse nei prossimi meeting.
Uno scossone temporaneo è giunto anche dall’Italia, dove il Governo ha prima annunciato a sorpresa una tassa straordinaria sugli extra-profitti delle banche (innescando il timore che possa accadere anche altrove), ma poi ha fatto un sostanziale dietrofront.
Dopo aver raggiunto il record di 16.528 punti a fine luglio, il DAX non è stato capace di reggere. Ma era uno scenario che avevamo preannunciato appena un paio di settimane fa.
Sotto il profilo tecnico, la EMA50 sta continuando a fungere da resistenza, impedendo al DAX di trovare slancio oltre i 16mila punti.
(fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)
Se la debolezza dovesse confermarsi anche nella settimana di Ferragosto, bisognerà tenere d’occhio il supporto statico a quota 15730, appena sfiorato negli ultimi giorni. Più in basso per il DAX si aprirebbe la strada verso la EMA200.
Il fatto che la media a 50 sia ben sopra quella a 200 lascia un quadro rialzista a medio termine, ma nei prossimi giorni i due valori cominceranno ad avvicinarsi, invitandoci così a maggiore prudenza.
Per i rialzisti del DAX sarà comunque necessario assistere al breakout della EMA50, per poter immaginare un ritorno quanto meno in area 16300 punti.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |