Home
Allianz

ALLIANZ, c’è una divergenza sul cammino verso il massimo annuale

Scritto da -

Nelle ultime settimane il titolo dell’assicuratore ha ripreso slancio verso l’alto

Dopo le enormi difficoltà patite nel mese di maggio, il titolo Allianz ha faticosamente ripreso quota, ma grazie allo slancio delle ultime settimane presto potrebbe tornare a intravedere i massimi annuali oltre quota 228 euro.

Tuttavia, come vedremo, un messaggio di allerta ce lo sta inviando l’indicatore RSI.

allianz_16_8_2023

(Fonte grafica: piattaforma di trading Plus500 CfD)

Nei giorni scorsi Allianz ha presentato i dati del secondo trimestre, durante il quale ha realizzato un utile operativo di quasi 3,8 miliardi, circa il 7% in più rispetto all’anno precedente. L’aumento dei profitti trimestrali è legato soprattutto all’aumento dei prezzi delle coperture assicurative ed alla minore spesa per sinistri assicurativi (ad esempio a seguito di calamità naturali).

Inoltre Allianz ha aumentato il suo volume d’affari totale su base annua di quasi il 6% a 39,6 miliardi di euro. Nelle assicurazioni sulla vita e sulla salute, il gruppo ha beneficiato di redditizie transazioni finanziarie negli Stati Uniti.

plus500 broker

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Tuttavia, il consiglio di amministrazione non ha voluto alzare le previsioni per l’anno in corso, anche se è difficile immaginare che l’utile operativo non raggiunga la metà superiore dell’intervallo target. Invece dei 13,2-15,2 miliardi di euro previsti ufficialmente, ci si aspetterebbe almeno 14,2 miliardi.

plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Sotto il profilo tecnico, Allianz ha di recente trovato supporto nella EMA50, che ha innescato l’ultimo slancio verso l’alto.
Non è però stato sufficiente a spingere il prezzo verso i massimi annuali a 228,45.

allianz_16_8_2023

(Fonte grafica: piattaforma di trading Plus500 CfD)

All’orizzonte c’è un fattore che dovrebbe indurre alla cautela: si intravede infatti una divergenza tra il prezzo e l’indicatore RSI (che è leggermente inclinato al ribasso).
Non ci stupiremmo se Allianz facesse marcia indietro indirizzandosi di nuovo verso la EMA50 (quota 214).
In quel caso bisognerebbe fare attenzione, perché più in basso il successivo ostacolo sarebbe la EMA200 (attualmente su quota 208).

Dopo la recente trimestrale, gli analisti hanno rivisto le loro opinioni riguardo Allianz. Gli esperti di JP Morgan, Deutsche Bank, UBS e Jefferies hanno fissato un target che varia dai 240 euro ai 260 euro.
Berenberg si spinge addirittura a 309, ritenendo peraltro che Allianz alzerà gli obiettivi per l’intero anno e annuncerà un ulteriore riacquisto di azioni proprie fino a 1,5 miliardi di euro quando annuncerà i risultati del terzo trimestre a novembre. Molto più cauta Barclays, che su ferma a 225 euro.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX