Si sta avviando verso la fine questo mese di agosto così amaro per l’indice DAX. Quella appena passata è stata un’altra settimana negativa (-1,6%), che non solo ha allontanato ulteriormente l’indice tedesco dai 16mila punti, ma comincia a far emergere preoccupazioni anche per la tenuta dei 15mila.
Eravamo stati buoni profeti, quando tre settimane fa vi dicemmo che la corsa sui record storici (16.528 punti a fine luglio) non poggiava su basi solidissime.
Il DAX tedesco ha esteso le sue recenti perdite scivolando a 15.574,26 punti, ma era arrivato anche sui minimi dall’inizio di luglio (15.456).
Gli investitori devono affrontare due problemi.
Anzitutto l’economia cinese che invia sempre segnali cupi (il crac Evergrande è un segnale allarmante). In secondo luogo i tassi di interesse che, contrariamente alle speranze degli investitori, potrebbero rimanere elevati per un periodo di tempo più lungo. E così i rendimenti reali stanno nuovamente aumentando, rendendo le obbligazioni più attraenti delle azioni.
Sotto il profilo tecnico, l’indice DAX ha perso contatto non solo con la EMA50 (che era l’ostacolo che si frapponeva verso la soglia dei 16mila punti), ma ha infilzato anche l’importante supporto statico a 15730.
(fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)
Adesso per il DAX si è aperta la strada verso la EMA200, che in veste di supporto sta “difendendo” la soglia dei 15mila punti.
Occhio anche alla marcia di avvicinamento tra la media a 50 e quella a 200, perché a settembre potrebbe avvenire il temuto cross (con un messaggio chiaramente ribassista).
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |