Settembre è stato un mese complicato per l’intero mercato azionario e anche per Adidas, che è retrocesso verso i 160 euro allontanandosi dai massimi di oltre un anno toccati appena ad inizio settembre (188,3 euro).
Tuttavia, i rumors riguardo una possibile sponsorizzazione principale del team di Formula 1 Alpha Tauri potrebbe essere l’impulso tanto atteso per avviare una nuova corsa.
Non è un grande segreto che il settore degli articoli sportivi si stia riprendendo lentamente dallo shock Covid. Adidas ha dovuto affrontare un riorientamento strategico, che a conti fatti sta funzionando vista la crescita delle vendite e i margini relativamente stabili.
Ma i dubbi delle ultime settimane riguardo la possibile ripresa dell’inflazione hanno riacceso lo scetticismo sul settore degli articoli sportivi, coinvolto nelle vendite di settembre sull’intero mercato azionario perché si teme un calo della domanda.
Come detto, lo slancio per Adidas potrebbe arrivare dalla sponsorizzazione del team di F1 Alpha Tauri, sorella della Red Bull e recentemente collegata al gruppo Hugo Boss.
Sotto il profilo tecnico, nella caduta di settembre Adidas ha perso la EMA50 e anche la EMA200, inviando un messaggio chiaramente negativo al mercato.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento Plus500 CfD)
L’ingresso del RSI in zona ipervenduto potrebbe arginare ulteriori discese, e magari propiziare un rimbalzo. A quel punto bisognerebbe però riconquistare la EMA200 per una vera inversione di rotta.
Gli analisti rimangono prevalentemente rialzisti su Adidas. Addirittura Goldman Sachs a fine settembre ha indicato quale target quota 225 euro. Ma anche UBS e Bernastein fissano un obiettivo superiore a 200 euro. Più cauta JP Morgan che si ferma a 195.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |