Home
deutsche_post_3_dhl

DHL Group, la “croce della morte” non è un buon segno…

Scritto da -

Il passaggio della EMA50 sotto la EMA200 preannuncia scenari difficili a medio termine

La corsa cominciata a settembre 2022 è finita poco prima di agosto, e da allora per DHL Group (ex Deutsche Post) il clima è decisamente peggiorato.
Le preoccupazioni per lo sviluppo economico generale si riflettono sullo sviluppo degli affari del gruppo logistico tedesco, che è precipitato a circa 38 euro, il livello più basso da fine gennaio.
Aumentano gli ingressi a vendere dei trader CFD, che vedono ulteriori ribassi in vista per DHL Group.

plus500 broker

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

La auspicata ripresa nei volumi delle spedizioni nella seconda metà dell’anno non si vede ancora, e l’aumento dei prezzi del carburante e dai tassi di cambio peggiorano la situazione di DHL Group perché appesantiscono i costi.
A questo si aggiunge anche l’ondata di reclami arrivata nel periodo estivo, a causa dei problemi di qualità nel settore delle spedizioni.

Tornando al fatto economico, c’è il rischio che il management – che sembrava molto ottimista a inizio agosto – possa invece rivedere l’obiettivo dell’utile annuale, fissandolo nella parte bassa dell’intervallo di previsione annunciato (EBIT compreso tra 6,2 e 7 miliardi di euro).

Per questo la banca statunitense JPMorgan ha appena assegnato alle azioni del gruppo DHL Group lo status di Negative Catalyst Watch‘ (obiettivo di prezzo di 36,40), perché si aspetta brutte notizie per quanto riguarda i prossimi dati.

plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Nelle ultime settimane DHL Group ha dimezzato i guadagni che aveva ottenuto da inizio gennaio a fine luglio, scivolando sotto la soglia dei 40 euro.
Il prezzo è andato così a testare il supporto statico sui minimi registrati a gennaio.

dhl_29_9_2023
(Fonte grafica: piattaforma di investimento Plus500 CfD)

La cattiva notizia è che si è appena concretizzata la “croce della morte“, ossia il passaggio della EMA50 sotto la EMA200, che generalmente non preannuncia nulla di buono a medio termine.
Al momento chi negozia CFD sul titolo DHL Group dovrebbe prendere in considerazione più l’ipotesi di “vendere” piuttosto che “comprare”. Per uno scenario rialzista infatti bisognerebbe quanto meno aspettare che il prezzo torni con decisione oltre i 40 euro.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX