Home

SIEMENS a difesa dei 130 euro, ma c’è un fattore che preoccupa…

Scritto da -

Di recente la Ema50 è finita sotto la Ema200, un messaggio negativo per il mercato

Un paio di mesi fa scrivemmo a proposito del titolo Siemens: “Non ha trovato lo slancio per aggredire la resistenza a 150 euro, e i dati trimestrali appena resi noti difficilmente potranno dargli un ulteriore impulso“.
E’ andata effettivamente così, visto che il gruppo tecnologico è scivolato verso i 130 euro dopo un periodo di debolezza.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

La tendenza più fiacca che si era già vista nel secondo trimestre sta proseguendo, e nonostante le prospettive a lungo termine per il settore rimangono buone, è in corso una normalizzazione post-Covid che sta impedendo ogni possibile slancio, anche perché si sta normalizzando anche il contesto precedentemente eccellente per ordini e margini.
I prossimi dati trimestrali si concentreranno maggiormente sullo sviluppo delle importanti industrie digitali, dove si è registrato un rallentamento della crescita.

Sotto il profilo tecnico, dopo la massiccia svendita iniziata a metà giugno, le azioni Siemens hanno messo in discussione anche la soglia dei 130 euro, che attualmente sta difendendo.

siemens_9_10_2023
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)

Da poche settimane è avvenuta la “croce della morte, ossia il passaggio della EMA50 sotto la EMA200, che solitamente non è un buon messaggio per il mercato.
Per vedere spiragli a breve termine occorrerebbe riprendere subito la EMA50. Se così fosse e Siemens riprendesse quota, c’è ancora un gap down che aspetta di essere richiuso oltre quota 140.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Nonostante tutto, gli analisti fissano a medio termine (12 mesi) dei target positivi per Siemens. A fine settembre Goldman Sachs addirittura ha fissato come obiettivo 225 euro, mentre JP Morgan, Deutsche Bank ed RBC oscillano tra 185 e 190 euro. Addirittura la banca canadese RBC ha ora indicato Siemens come una delle “30 migliori idee” globali per il 2023.
Gli ultimi a esprimersi in ordine di tempo sono stati gli analisti di Bernstein Research, con target 169 euro che comunque è un buon quarto in più del prezzo attuale.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX