Home
Siemens Energy

SIEMENS ENERGY, l’ottimismo degli analisti resta ma bisogna superare la Ema50

Scritto da -

I problemi di Siemens Energy siano quasi tutti riconducibili al pessimo affare Gamesa, la controllata dell’energia eolica

La fiducia è un fattore difficile da recuperare una volta che si perde. Lo sa bene il gruppo di tecnologia energetica Siemens Energy, che dopo le grandi difficoltà degli ultimi mesi non riesce a recuperare terreno sul mercato, dopo aver perso metà del suo valore dall’ultima primavera (da 24 euro a 12 euro) e ben il 37% in un solo giorno, a giugno, dopo un profit warning.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Ormai tante volte abbiamo sottolineato come i problemi di Siemens Energy siano quasi tutti riconducibili al pessimo affare Gamesa, la controllata dell’energia eolica. I suoi costi sempre più elevati, i problemi nell’avviare nuovi progetti e i difetti di qualità nelle turbine terrestri hanno più volte colpito Gamesa e di riflesso Siemens Energy (che ha stimato la perdita annua in 4,5 miliardi di euro e ha dovuto ritoccare più volte le sue previsioni di fine anno).
Il guaio è che la ripresa della filiale Gamesa richiederà più tempo di quanto previsto.

Però se escludiamo i problemi di Gamesa (che comunque non si possono cancellare), il portafoglio di Siemens Energy induce comunque all’ottimismo sul lungo termine, visto che è molto orientato alla transizione energetica. Si spera che il Capital Markets Day di novembre possa fornire la scintilla iniziale per una ripresa del titolo in Borsa.

Intanto un po’ di slancio è arrivato dalla possibile vendita della divisione Trench (che non fa parte del core business) all’investitore finanziario Triton, come riferito mercoledì da ambienti aziendali e finanziari. L’operazione porterebbe un po’ di denaro fresco nelle casse di Siemens Energy.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Sotto il profilo tecnico, il primo passo importante sarebbe il recupero della EMA50 verso i 13 euro. Questo passo potrebbe vincere la diffidenza di molti investitori, e ricominciare ad attirare qualche rialzista in cerca di occasioni.

siemens_energy_12_10_2023
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)

Va detto che di recente Barclays ha indicato il titolo Siemens Energy come “sottovalutato e non sufficientemente rappresentato nei portafogli degli investitori“, arrivando a indicarlo come una “opportunità raramente buona“, con un obiettivo di prezzo di 19 euro.
A inizio ottobre anche Goldman Sachs ha mostrato forte ottimismo, fissando un target price di 24 euro a 12 mesi.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX