Home
Allianz

ALLIANZ, la ripresa viene minacciata dal pattern “testa e spalle”

Scritto da -

Nonostante un forte ottimismo in vista dei prossimi dati trimestrali, il quadro tecnico evidenzia una forte insidia

Dopo aver raggiunto i massimi annuali a 234,2 euro, nelle ultime settimane il titolo Allianz si è infilato in una fase di correzione, con alcuni fattori tecnici che (come vedremo) incutono una certa preoccupazione, nonostante il quadro rimane al momento ancora positivo.

In attesa che il gruppo assicurativo renda noti i dati trimestrali (a novembre), c’è la convinzione che possa rivedere i suoi obiettivi al rialzo visto che ci sono numerosi fattori trainanti che dovrebbero avere un impatto positivo (basso rapporto di spesa, attenzione alla crescita, economie di scala e attività in grandi mercati oltre all’assicurazione sulla vita), nonostante l’andamento relativamente debole dei prezzi nel settore. E forse Allianz annnuncerà anche un ulteriore programma di riacquisto azioni.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Intanto di recente Allianz ha concluso un affare con il gruppo assicurativo italiano Generali, dal quale ha comprato la sua controllata Tua Assecurazioni, specializzata in assicurazioni auto (per 280 milioni di euro, l’operazione dovrebbe essere completata nel primo trimestre del 2024 e necessita ancora dell’approvazione delle autorità). Curiosamente, pochi giorni prima il CFO di Allianz, l’italiano Giulio Terzario, era passato a Generali.
Sempre negli ultimi giorni, Allianz si è separata da una joint venture ventennale nel mercato cinese dell’asset management, vendendo la quota della CPIC Fund Management.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Dal punto di vista tecnico, il taglio al ribasso della EMA50 non è stato un bel segnale per il mercato, ma ancora peggiore è il pattern che si sta formando.

allianz_20_10_2023
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)

Infatti si vede un chiarissimo “testa e spalle” che si sta formando. Finché non ci sarà la violazione della neckline (218 euro) non c’è ancora da preoccuparsi, ma qualora avvenisse il messaggio non sarebbe positivo, visto che si tratta di un pattern di inversione con un potenziale ribassista che in questo caso è anche robusto.

Per i rialzisti sarebbe invece fondamentale recuperare il livello oltre la Ema50, così da riprendere slancio in direzione dei massimi annuali.

Le opinioni degli analisti riguardo Allianz rimangono improntate all’ottimismo. Gli esperti di Deutsche Bank vedono un rialzo a 12 mesi fino a 265 euro, mentre Berenberg arriva fino a un target di 309 euro. Jefferies vede una risalita fino a 245 euro.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX