Home
mtu_aero_engines

MTU AeroEngines, il breakout dal PENNANT necessita di una conferma

Scritto da -

Dopo il crollo di settembre (-18% in tre giorni) il titolo del produttore di motori sta cercando di risollevarsi

A fine agosto dicemmo che di lì a pochi giorni MTU Aero Engines avrebbe vissuto una fase cruciale, ossia il test della EMA50. Avevamo ragione, anche se l’auspicio era che ci fosse uno slancio verso l’alto che riportasse il titolo oltre i 200 euro. Invece lo slancio c’è stato, ma nettamente al ribasso. Addirittura c’è stato un calo del 18% in soli tre giorni di negoziazione.

Il fattore scatenante è stato il richiamo delle turbine aeronautiche da parte di Pratt & Witney, partner di MTU nella costruzione dei motori, dovuto a problemi con una polvere metallica utilizzata. Ciò ha lasciato a terra centinaia di jet Airbus, e probabilmente tra il 2024 e il 2026, altri 600-700 motori di aeromobili a medio raggio della famiglia di modelli A320neo necessiteranno di ulteriore manutenzione.
MTU Aero Engines ha quindi posto con riserva le proprie previsioni di fatturato e di utile per il 2023.

plus500

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Considerata la dimensione e la complessità finanziaria, ma anche l’infelice comunicazione del richiamo, la questione ha gravato pesantemente sulle azioni, anche perché gli investitori non hanno compreso fino a che punto prezzare questo avvenimento.

Tuttavia uno slancio di ottimismo si è concretizzato ad inizio di questa settimana (il 24 ottobre), quando RTX che è la società madre di Pratt & Whitney, ha dichiarato che ci sono stati ‘progressi significativi‘ per quanto riguarda i motori difettosi.
Tutto ciò ha dato maggior spessore al recupero che MTU Aero Engines sta vivendo da qualche tempo, con il prezzo della azioni che si è ripreso decisamente dopo aver toccato i minimi annuali a 158 euro.

plus500 broker

Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

Dal punto di vista tecnico, la recente dinamica dei prezzi ha formato un chiarissimo pattern PENNANT, che normalmente avrebbe un valore di continuazione, ma in questo caso potrebbe agire da figura di inversione del trend.

mtu_25_10_2023
(Fonte grafica: piattaforma di investimento Plus500 CfD)

Bisognerà vedere nei prossimi giorni se il recente breakout dalla figura verrà confermato. In tal senso sarebbe fondamentale che MTU Aero Engines arrivasse a superare la EMA50 che si trova qualche passo più sopra. In quesl caso potremmo diventare ottimisti riguardo al recupero del prezzo.

Va detto che anche gli analisti hanno ripreso fiducia in MTU Aero Engines. Citigroup lo ha rimesso nella lista dei titoli raccomandati, con un obiettivo di prezzo di 217 euro. Bankhaus Metzler lo pone a 208 euro. JPMorgan fissa come target a medio termine 235 euro, perché ritiene che i costi per una revisione non pianificata dei motori GTF sarebbero significativamente inferiori a quanto temuto.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro

plus500 broker


Avviso di rischio: 82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX