Neppure l’ultimo bilancio trimestrale sembra aver dato a Commerzbank la vivacità necessaria per piazzare uno scatto in avanti. Dopo una forte ondata di volatilità giornaliera, tutto è tornato come prima.
Ma qualche segnale (tecnico) di ottimismo c’è.
Come detto, il recente bilancio trimestrale inizialmente aveva spinto il titolo verso quota 11 euro, il livello più alto dalla fine di luglio, ma poi l’effetto è svanito in fretta.
La trimestrale ha evidenziato un utile ante-imposte che ha superato del 15% le aspettative del mercato, soprattutto grazie alle minori disposizioni sui rischi nel settore dei prestiti.
Per il 2023 Commerzbank punta ad un surplus di circa 2,2 miliardi di euro, ma tuttavia ha fissato obiettivi cauti per il prossimo biennio. Soltanto nel 2027 punta a un forte incremento degli utili (3,4 mld). A ciò dovrebbe contribuire soprattutto un aumento delle commissioni (come altre banche, anche l’istituto finanziario beneficia del netto rialzo dei tassi).
Sotto il profilo tecnico, è dalla scorsa priamvera che Commerzbank continua a viaggiare in una fase laterale compresa tra 9 e 11 euro. Tutti i tentativi di andare oltre questa soglia sono falliti, sengo che lo scoglio è davvero solido.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)
Da qualche settimana il titolo però sembra trovare un buon supporto nella Ema50, e poco più sotto c’è anche il cuscinetto fornito dalla Ema200.
Insomma qualche segnale incoraggiante c’è, ma serve trovare lo slancio giusto per spingersi oltre il range.
Ad eccezione di Barclays, gli analisti sono fiduciosi che Commerzbank riuscirà a lasciarsi la fase di range alle spalle a medio termine. Deutsche Bank fissa un target a 12 mesi di 17 euro, mentre JP Morgan arriva a 15 euro. Poco sotto si collocano RBC e Warburg Research, mentre Goldman Sachs vede un obiettivo di 14,2 euro.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |