Home
deutsche_post_3_dhl

DHL GROUP alla prova di un doppio ostacolo: 40 euro ed EMA50

Scritto da -

Le prospettive sono comunque incoraggianti, per via dei segnali di miglioramento nel settore della logistica

Dopo il crollo vissuto da fine luglio a fine ottobre, le azioni DHL Group stanno rimbalzano con vigore verso l’alto, tanto che in una sola settimana hanno quasi dimezzato le perdite del trimestre precedente, riportandosi sulla soglia dei 40 euro.

La prima parte del 2023 era stata molto positiva per il gruppo logistico, che però poi aveva scontato la brusca frenata dell’economia tedesca.
La ripresa si è così arenata sui risultati del debole terzo trimestre e sulle previsioni ridotte dal management riguardo l’anno in corso e lo sviluppo aziendale di medio termine. Va detto però che tutto era ampiamente previsto dai mercati.

eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

DHL Group sta riflettendo le difficoltà che sta avendo l’economia a riprendersi. Del resto la direzione intorno al CEO Meyer, subentrato in primavera, aveva identificato i suoi obiettivi annuali su tre scenari, a seconda che e quanto velocemente l’economia si stesse riprendendo.

Le prospettive sono comunque incoraggianti, per via dei segnali di miglioramento nel settore della logistica. Impulsi positivi potrebbero venire soprattutto dal trasporto aereo.
Altra cosa importante è che rimane intatto l’obiettivo di attenersi al programma di buyback, che prevede di acquistare i restanti 1,2 miliardi di euro entro la fine del prossimo anno.

eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Sotto il profilo tecnico, DHL Group ha mandato un messaggio importante tagliando la trendline ribassista di medio periodo. Il messaggio è peraltro stato rafforzato dal taglio della Ema50.

dhl_16_11_2023
(Fonte grafica: piattaforma di investimento eToro)

Adesso DHL Group si trova al test della Ema200 (peraltro in prossimità della soglia psicologica dei 40 euro), che potrebbe essere la svolta decisiva per imboccare la strada verso la prossima resistenza attorno a 42 euro.

LO SAI?
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Secondo diversi analisti, i titoli DHL Group hanno ancora un notevole potenziale di rialzo. La banca svizzera UBS ha mantenuto un obiettivo di prezzo di 51 euro, mentre BofA l’ha messo a 51 euro. Bernstein vede DHL Group su 48 euro a 12 mesi, mentre Warburg Research lo mette a 42,50 euro. C’è anche chi è più scettico, come l’americana JPMorgan che fissa un target di prezzo a 34,80 euro perché si aspetta che la redditività continui a diminuire nel 2024.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

etoro broker


51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
etoro broker


51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX