Home
bmw

BMW, il recente rimbalzo adesso affronta un triplo ostacolo

Scritto da -

Ema 50, Fibonacci ed Ema 200 sono gli scogli che il titolo automobilistico dovrà superare

Da mesi lo scenario per il mercato automobilistico è diventato complicatissimo. Tutti i titoli del settore, quindi anche BMW, dall’estate in poi hanno accusato dei cali pesanti.
Alla fine del mese scorso BMW aveva raggiunto il livello più basso dall’inizio del 2023, poco sotto gli 87 euro. Tuttavia sembra che il peggio sia alle spalle, e che all’orizzonte vi possa essere una ripresa (finora ha fruttato un recupero del 9% circa).

Gli ultimi dati trimestrali hanno sostenuto la ripresa di BMW, ed anche il management ha espresso ottimismo riguardo alle proprie attività future.

eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Nel core business automobilistico è andata un po’ meglio del previsto, e anche la liquidità (free cash flow) è stata molto forte. Tuttavia il fatto che BMW abbia comunque mantenuto fermi gli obiettivi annuali, è indice chiaro che ci sono ancora molte incertezze e occorre prudenza.

LO SAI?
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Del resto l’indice IFO che misura la fiducia del settore automobilistico, è sceso da -14,6 punti in settembre a -16,1 punti in ottobre. La riluttanza dei clienti all’acquisto crea sempre più problemi alla maggior parte dei produttori, che attirano i clienti con sconti e offerte di finanziamento o leasing convenienti.
Nell’incertezza riguardo al futuro la Cina svolge un ruolo importante: da un lato in termini di sviluppo del mercato e dall’altro di concorrenza da parte dei produttori cinesi.

eToro

51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Sotto il profilo tecnico, a inizio ottobre vi dicemmo che la “croce della morte” (ossia il passaggio della Ema50 sotto la Ema200) non preannunciava nulla di buono. E infatti subito dopo c’è stato il crollo fino ai minimi annuali.

bmw_29_11_2023
(Fonte grafica: piattaforma di investimento eToro)

La ripresa degli ultimi tempi è cominciata sul livello 61,8 Fibonacci, che ha agito da supporto innescando il rimbalzo. Questo ha portato BMW a testare la Ema50, ma il passaggio è reso più complicato dal fatto che poco sopra ci sono sia il 38,2 Fibonacci che la Ema 200.
Ecco perché dal punto di vista tecnico, questa fase è molto delicata e potrebbe segnare la definitiva inversione di tendenza.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

etoro broker


51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
etoro broker


51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX