Dopo una breve correzione, le azioni Adidas hanno ripreso a marciare lungo l’up-trend cominciato a ottobre (+16% nell’ultimo bimestre), mettendo nel mirino la soglia psicologica dei 200 euro.
La corsa del titolo è stata alimentata dai numeri del terzo trimestre dell’anno, che sono stati migliori delle previsioni tanto da indurre l’azienda a miglioratore le previsioni per l’intero 2023. Nonostante questo, rimane prevista una perdita operativa di circa 100 milioni, rispetto ai 450 ipotizzati in precedenza.
Adidas intanto ha sospeso la vendita delle scorte di prodotti Yeezy (quelli nati dalla collaborazione con il controverso rapper Kanye West), dopo il grande successo delle prime due ondate di vendite.
Sotto il profilo tecnico, le azioni Adidas hanno superato l’ampia zona di resistenza intorno ai 188 euro e sono salite oltre i 190 euro. Il fatto che sia la Ema50 che la Ema20 siano decisamente sotto il prezzo, manda ancora un messaggio chiaramente rialzista.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento eToro)
Il prossimo ostacolo sono i 200 euro, livello psicologicamente importante. Se dovesse riuscire anche questo step, allora il titolo Adidas avrebbe spazio per salire fino al massimo del 22 marzo 2022 a 220,80 euro.
Visto però che i 200 euro sono una soglia molto importante, non ci stupirebbe vedere una correzione più marcata a breve termine, anche perché l’RSI si trova ancora in prossimità dell’ipercomprato.
Gli analisti continuano ad avere visioni contrastanti sulle prospettive a medio termine di Adidas. Il giudizio più recente è anche quello più ambizioso, visto che Jp Morgan fissa il target a 230 euro. Goldman Sachs lo vede a 215 euro, UBS a quota 207 euro, Bernstein Research arriva a 205 euro.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |