La ripresa vissuta a novembre dall’intero mercato azionario ha coinvolto anche BASF, che è riuscita a riportarsi vicino alla dei 50 euro, ossia sui livelli di agosto.
Anche se il peggio è alle spalle, le prospettive continuano ad essere molto incerte.
Le industrie chimiche e farmaceutiche hanno attraversato momenti difficili. L’aumento dei prezzi dell’elettricità e del gas in seguito alla guerra in Ucraina ha causato problemi a questa industria che è ad alta intensità energetica, e non si prevede una rapida ripresa nel 2024. L’energia infatti è ancora troppo cara, e con la crisi di bilancio c’è il rischio che i costi dell’energia elettrica aumentino ulteriormente, dato che i sussidi federali per i canoni di rete verranno aboliti.
La VCI prevede che le vendite diminuiranno del 3% nel 2024. La produzione nel terzo settore industriale più grande della Germania, dopo quello automobilistico e quello meccanico, probabilmente ristagnerà. I prodotti chimici, che sono sensibili all’economia, saranno colpiti duramente.
Qualche spiraglio viene però visto per la seconda metà dell’anno 2024.
La crisi ha spinto BASF a tagliare migliaia di posti di lavoro, chiudendo i sistemi ad alta intensità energetica nel suo stabilimento principale a Ludwigshafen e esternalizzando diverse divisioni. Anche altre aziende chimiche hanno lanciato programmi analoghi.
Intanto continuano le voci sui potenziali acquirenti per la controllata Wintershall Dea (potrebbe essere valutata più di dieci miliardi di euro): sia la compagnia petrolifera araba Adnoc che la compagnia petrolifera britannica Harbour Energy sono interessate alla filiale di petrolio e gas con sede a Ludwigshafen. Diversi analisti ritengono che la vendita della società potrebbe dare un forte impulso alle quotazioni di BASF.
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Sotto il profilo tecnico, dopo aver toccato il minimo annuale a fine ottobre, BASF ha trovato un solido supporto nell’area intorno ai 40 euro. Da lì è partito un forte rimbalzo, che ha consentito al prezzo di superare prima la Ema50 e più di recente anche la Ema200.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento eToro)
Il prossimo ostacolo è la soglia psicologica dei 50 euro, anche se l’indicatore RSI in ipervenduto potrebbe portare a una correzione di qui a breve.
Più in alto il mirino si sposterebbe sui 51 euro, mentre sono ancora troppo lontani i massimi annuali a 54 euro.
Gli analisti conservano ancora discreta fiducia in BASF. Di recente JP Morgan ha fissato a 58 euro il target a medio termine (12 mesi), mentre UBS si ferma a 55 euro. A fine novembre Deutsche Bank ha fissato come target 54 euro, mentre Berenberg e Warburg Research lo vedono oltre i 45 euro.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |