L’ultimo spicchio di dicembre ha innescato una correzione del titolo Covestro, che aveva appena raggiunto il massimo di oltre un anno e mezzo.
Il prezzo rimane però oltre la soglia psicologica dei 50 euro, e questo lascia intatto il quadro tecnico decisamente rialzista a medio termine.
Il 2023 è stato un anno molto positivo per Covestro, nonostante il settore chimico-farmaceutico continui a viaggiare in un contesto tutt’altro che semplice.
Il terzo settore industriale più grande della Germania ha attraversato un periodo difficile a causa dell’aumento dei prezzi dell’energia in seguito alla guerra in Ucraina e alla debolezza dell’economia. Covestro ha dovuto ridimensionare i costi, rinunciando a singoli settori di attività o spostando gli investimenti all’estero.
Peraltro l’Associazione dell’industria chimica (VCI) non vede segnali di una imminente ripresa. Infatti secondo un sondaggio condotto tra circa 350 aziende del settore, il 45% prevede un miglioramento della situazione non prima del 2025. Inoltre quasi il 40% lamenta un calo degli utili e circa il 15% è in rosso.
Intanto continua a tenere banco il possibile matrimonio con la compagnia petrolifera Adnoc (che produce quasi tutto il petrolio per gli Emirati Arabi Uniti). Gli arabi avrebbero offerto 60 euro per azione, così da esaminare ufficialmente i libri contabili nell’ambito della cosiddetta due diligence. L’offerta varrebbe per Covestro circa 11,3 miliardi di euro.
Sotto il profilo tecnico, è stata importante l’uscita dal range 46,5-50 euro avvenuta a dicembre (dopo il tentativo di breakout di settembre).
(Fonte grafica: piattaforma di investimento eToro)
La correzione recente (tenuto anche conto del periodo Natalizio) c’era da aspettarsela. Questo ha consentito a Covestro di “scaricare” anche un po’ l’indicatore RSI e preparare il terreno per provare a risalire verso i 55, prossimo livello di resistenza).
In basso invece la Ema50 offre supporto.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-80% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |