La ripresa cominciata a inizio novembre ha spinto BMW verso l’alto di quasi un quinto, e adesso il titolo del produttore di automobili sta cercando di riconquistare stabilmente la soglia dei 100 euro e andare anche oltre.
Il settore ha ricevuto una forte spinta dalla prospettiva di un prossimo calo dei tassi di interesse da parte delle banche centrali. Questo perché i minori costi per un finanziamento favoriscono le vendite di automobili (visto che molti veicoli vengono acquistati a credito).
Peraltro buone notizie per BMW arrivano sia dall’aumento delle vendite negli USA, che quelle in Cina. Inoltre BMW ha una strategia equilibrata per difendere i profitti e le quote di mercato.
Tuttavia l’abolizione del bonus speciale per le auto elettriche in Germania ha smorzato un po’ gli entusiasmi, ralentando la corsa verso l’alto dei titoli del settore auto. Nonostante questo, nel 2024 BMW vuole vendere più di mezzo milione di auto elettriche. Sarebbe la prima volta che taglia un traguardo del genere.
Sotto il profilo tecnico, era prevedibile che il rally delle ultime settimane avrebbe incontrato una pausa fisiologica. C’erano 3 ottime ragioni perché avvenisse: l’approdo sulla soglia psicologica dei 100 euro, l’indicatore RSI in ipercomprato e il test del livello Fibonacci 23,6.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)
Per BMW saranno importanti le prossime settimane, durante le quali proverà a consolidarsi oltre i 100 euro.
Una spinta potrebbe giungere dalla formazione della “croce d’oro” (ossia il passaggio della Ema50 sopra la Ema200), che di solito preannuncia nuovi rialzi.
Gli analisti continuano a nutrire forte fiducia. JPMorgan ha inserito la BMW nella ‘Analyst Focus List‘ con un target di prezzo a 115 euro. Bernstein Research vede un target a 110 euro, mentre Goldman Sachs qualche settimana fa indicava addirittura quota 119 euro.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |