Dopo l’altalena vissuta nei primi giorni del 2024, il titolo Allianz ha piazzato uno scatto in avanti che l’ha portato ad aggiornare i massimi pluriennali, mettendo nel mirino la soglia psicologica dei 250 euro.
La solida capitalizzazione delle compagnie assicurative le sta aiutando a resistere alle turbolenze del mercato e alla crescita dei danni derivanti dalle catastrofi naturali, che nel 2023 sono costati ad Allianz quasi quattro volte di più rispetto al 2022.
Inoltre, si prevede che quest’anno il settore offrirà una performance operativa positiva, sostenuta da un andamento favorevole dei prezzi nel settore immobiliare e riassicurativo e da una ripresa nella gestione patrimoniale.
L’umore è solo leggermente sporcato dalla prospettiva di una sforbiciata ai tassi di interesse (cosa negativa per assicuratori e riassicuratori diretti), che peraltro non dovrebbe avvenire prima di aprile di quest’anno. Nel frattempo, Allianz aumenterà anche i tassi di interesse sulle assicurazioni sulla vita nel 2024.
Sotto il profilo tecnico, a inizio dicembre avevamo detto che ci aspettavamo una correzione, che effettivamente è avvenuta. Questo ha consentito di scaricare l’indicatore RSI che a fine anno era decisamente in ipercomprato.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)
Dopo aver aggiornato i massimi pluriennali, Allianz potrebbe continuare la sua corsa anche perché con le Ema50 e 200 che si trovano molto in basso, il quadro è decisamente rialzista. Inoltre si è definito un pattern “flag”, che sta facendo sfregare le mani ai rialzisti perché avrebbe un target sui 270 euro.
Come si può investire in borsa sul DAX?
Gli analisti continuano a vedere ottime prospettive per Allianz nei prossimi 12 mesi. Il target di prezzo fissato da SocGen è sui 275 euro, mentre JP Morgan, UBS e Jefferies arrivano a 270. Il target di Deutsche Bank è a quota 265, addirittura Berenberg si spinge a 309 euro.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |