Home
thyssenkrupp

THYSSENKRUPP, c’è speranza di ripresa dopo il crollo di febbraio?

Scritto da -

Il supporto statico a 4,4 e ll’indicatore RSI in ipervenduto hanno permesso al titolo di arginare la caduta, ma adesso cosa accadrà?

A inizio gennaio dicemmo che la “croce della morte” comparsa sul titolo Thyssenkrupp (ossia la media mobile 50 sotto quella a 200 periodi) preannunciava messaggi ribassisti.
Quello che è accaduto dopo ha dato conferma al nostro avvertimento: il titolo è sprofondato a 4,30 euro, perdendo un ulteriore 25% nel giro di un mese e mezzo.

In realtà una grossa fetta del crollo si è concretizzata nel giro di una decina di giorni, subito dopo la pubblicazione della trimestrale.
Thyssenkrupp ha registrato una perdita netta di 314 milioni di euro, dopo un utile di 75 milioni di euro l’anno precedente. Nell’anno finanziario 2022/23, conclusosi a fine settembre, rettifiche di valore miliardarie nel settore dell’acciaio hanno spinto il gruppo in profondo rosso. Il risultato finale è stato una perdita di circa due miliardi di euro.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

E’ evidente che il periodo nero per l’industria siderurgica – a causa dell’impennata dei prezzi dell’energia – non è ancora alle spalle. La domanda è calata (ordini -13%) e così anche il fatturato, al di sotto anche delle aspettative di mercato.

Questo scenario ha spinto il management a rivedere le prospettive – in termini di vendite e di risultati annuali – per l’anno finanziario 2023/24, con cifre che dovrebbero essere più o meno allo stesso livello dell’anno precedente, dopo che l’azienda aveva precedentemente ipotizzato una leggera crescita.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Sotto il profilo tecnico, l’uscita dalla lunga fase di range (era compreso tra 6,1 e 7,7 euro) ha provocato un forte movimento direzionale al ribasso.

thyssenkrup_3_2_2024
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)

Il supporto statico a 4,4, e la contemporanea presenza dell’indicatore RSI in ipervenduto, hanno permesso al titolo di arginare la caduta, ma è chiaro che per vedere spiragli di luce servirà un rimbalzo più sostanzioso.
Il quadro tecnico molto negativo potrebbe essere messo in discussione solo col superamento della Ema50, che comunque si trova oltre la soglia di 5,00 euro.

Va detto però che secondo alcuni analisti il peggio ormai è stato raggiunto, mentre in futuro potrebbero agire possibili fattori positivi sui prezzi. Ad esempio la ristrutturazione in corso da anni, che potrebbe passare per una possibile scissione o indipendenza della divisione siderurgica Steel Europe e/o del cantiere navale Thyssenkrupp Marine Systems (la divisione idrogeno Nucera, specialista dell’elettrolisi, è stata quotata in borsa l’estate scorsa).
Inoltre si aspettano novità riguardo alla possibile creazione di una joint venture (al 50%) con la società energetica EPH del miliardario Daniel Kretinsky.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX