Dopo mesi davvero complicati, il titolo chimico Evonik sta costruendosi una base solida dalla quale poter ripartire, una volta superate le difficoltà del contesto economico.
E’ evidente che il 2023 ha segnato un miglioramento rispetto al drammatico 2022 (la guerra in Ucraina è stato un disastro per il settore chimico), e la speranza è che la situazione nel 2024 possa segnare una inversione di rotta.
Il settore chimico, il terzo più importante della Germania, ha vissuto problemi seri perché la domanda resta debole e i costi dell’energia continuano ad essere elevati. Basta pensare che per i grandi clienti industriali, i prezzi dell’elettricità in Germania sono quasi quattro volte più alti che negli Stati Uniti e quasi il doppio che in Francia.
A causa dello scenario attuale il capo di Evonik, Christian Kullmann, non si aspetta una ripresa rapida. Tuttavia, il primo trimestre è iniziato molto bene e le prospettive per il 2024 sono più incoraggianti. Si prevede un utile Ebitda compreso tra 1,7 e 2,0 miliardi di euro, che rappresenterebbe un leggero miglioramento.
A ciò contribuirà anche un programma di snellimento del personale (2mila unità sulle 33mila totali), che consentirà risparmi sui costi per quasi 400 milioni di euro, con effetti positivi in bilancio già a partire dal 2024.
Evonik sta inoltre portando avanti il suo programma di ristrutturazione del gruppo, che prevede la separazione del business chimico dalla divisione Performance Materials (che comprende superassorbenti, additivi petrolchimici e prodotti chimici speciali). Di recente ha concluso la vendita dell’attività che tratta materiali assorbenti come i pannolini all’International Chemical Investors Group per una cifra modesta di milioni di euro a tre cifre.
Sotto il profilo tecnico, la Ema50 sta continuando ad agire da resistenza, impedendo a Evonik di avvicinarsi ai 18 euro. Allo stesso tempo la soglia dei 17mila sta fornendo un solido supporto.
La conseguenza è che Evonik viaggia dentro uno stretto range dall’inizio dell’anno.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)
La sensazione è che in caso di superamento della Ema50, e poco più sopra della Ema200, si potrebbe assistere a un forte movimento rialzista. Fino a quel momento però occorrerà mantenere un atteggiamento prudente.
Gli analisti intanto sono fiduciosi. A inizio marzo Deutsche Bank ha fissato come obiettivo a medio termine 23 euro, mentre la società di analisi statunitense Bernstein Research ha lasciato il rating dell’Evonik a ‘Outperform’ con un obiettivo di prezzo di 21 euro. Berenberg si ferma invece a 20 euro.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |