Home
Bayer

BAYER in declino e davanti a un bivio: risalire sui 30 euro o affondare

Scritto da -

Le controversie sul glifosato rimangono il problema più evidente che allontana gli investitori. Ci sono ancora più di 50mila contenziosi che attendono un esito

Continua il periodo disastroso per Bayer, che in appena 10 mesi ha più che dimezzato il suo valore in Borsa, passando dai 60 euro a meno di 30 euro (giungendo così sui minimi dal 2005). Nel solo 2024 il colosso agrochimico ha già accumulato un 20% di calo.

Se guardiamo i recenti dati trimestrali, si comprende bene perché gli investitori stiano scappando: la grande multinazionale farmaceutica ha chiuso il 2023 con vendite in calo (-1,2%), EBITDA in calo (-13,4%), una perdita netta di quasi 3 miliardi di euro (nel 2022 c’era stato un utile netto di 4,15 miliardi) e un utile core per azione in calo (-19,5%). Peraltro sono stati numeri in certi casi anche migliori del previsto.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Le questioni che stanno trascinando sul fondo Bayer sono molteplici. Anzitutto le controversie sui diserbanti a base di glifosato, in secondo luogo la pipeline farmaceutica, ne poi ancora gli alti livelli di debito (35 miliardi, +8,5% rispetto al 2022) e le incertezze sulla gestione interna (ossia le ipotesi di spin-off delle sue divisioni dei business).

Le controversie sul glifosato rimangono il problema più evidente che allontana gli investitori. Se circa 110mila cause sono state archiviate (liquidate o inammissibili), ci sono ancora più di 50mila contenziosi che attendono un esito.
Quante preoccupazioni generino queste cause pendenti si può comprendere ricordando che solo l’ultima sentenza negli Stati Uniti è costata a Bayer 2,25 miliardi di dollari. Finora le cause legali sul glifosato sono già costate alla Bayer 13 miliardi.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Per rendere l’idea di quanto sia stato un pessimo affare l’acquisto di Monsanto (avvenuto nel 2018), basta sottolineare che oggi Bayer vale in borsa circa 26 miliardi di euro… cioè meno della metà di quanto è stato pagato per Monsanto (60 miliardi di dollari).

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Sotto il profilo tecnico, lo scenario di Bayer è decisamente cupo. Ma paradossalmente proprio questo lo rende potenzialmente attraente, ma soltanto se dovessero arrivare dei segnali di ripresa.

bayern_13_3_2024
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)

Perché ciò avvenga però occorre quantomeno arrivare oltre la Ema50, che nell’ultimo anno ha sempre agito da solida resistenza. Poco più in altro c’è un gap down aperto (tra 37-39,5), che potrebbe diventare il primo target per chi punta al rialzo.
Al ribasso invece il livello di supporto si trova praticamente sulla soglia dei 25 euro.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX