Non sembra conoscere fine il trend ribassista che sta interessando Aixtron da diversi mesi. Da metà dicembre (quando il prezzo era sui 38 euro) a oggi, il calo del fornitore dell’industria dei chip è stato circa del 40%.
Va detto che una bella fetta di questa discesa si è concretizzata a fine febbraio, quando in una sola seduta il titolo ha perso oltre il 15%, a causa di una revisione più debole delle prospettive.
Il crollo è legato alla notizia che il cliente AMS Osram ha dovuto rinunciare ad un progetto chiave nella sua strategia con i MicroLED, che si prospettava come un importante motore di crescita per Aixtron. La ripercussione è stata quindi fortsissima.
Adesso Aixtron prevede una crescita significativamente più lenta nel 2024 (se nel 2023 le vendite erano salite del 36%, nell’anno in corso al massimo dovrebbero crescere del 14%), anche se a medio termine le cose dovrebbero migliorare, vista anche la forte spesa in ricerca e sviluppo sostenuta nel 2023 per alimentare la futura crescita dell’azienda.
Inoltre la situazione del settore dei chip è globalmente molto tesa, perché risente dalla “guerra” tra USA e Cina sulla tecnologia. Gli USA vogliono limitare l’accesso di Pechino alla tecnologia dei semiconduttori, inasprendo le restrizioni sulle consegne di chip alla Cina.
Dal canto suo il governo cinese sta incoraggiando i produttori nazionali di auto elettriche ad acquistare molti più chip elettronici dai fornitori cinesi, e non da quelli Occidentali (il ruolo della Cina come più grande mercato per i veicoli elettrici è di fondamentale importanza per i produttori europei di chip).
Questo scenario finisce per offuscare le prospettive della domanda (anche Infineon è recentemente crollato sul DAX).
Sotto il profilo tencico, il quadro è chiaramente molto cupo, anche per la recente “croce della morte” (ossia la Ema50 che scende sotto la Ema200) ..
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)
Tuttavia, proprio il crollo recente del prezzo offre interessanti opportunità.
Aixtron sta testando una zona di supporto statico a 24 euro circa, mentre un’altra si trova verso i 22,5 euro. Però c’è anche un grosso gap down poco più in alto (28,7-30 euro), che potrebbe diventare la zona target per un recupero.
Gli analisti sembrano peraltro molto fiduciosi. Di recente la società di analisi Jefferies ha abbassato il target di prezzo per Aixtron a 50 euro, ma ha lasciato la sua raccomandazione sul titolo. Warburg ha fissato un target a medio termine di 34,50 euro, mentre Berenberg arriva a 37 euro e Barclays si spinge fino a 38.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |