Home

HENKEL, il test della Ema50 è il crocevia del futuro

Scritto da -

Siamo in una situazione in cui tutto può succedere, come dimostra l’indicatore RSI che si trova esattamente a metà tra ipercomprato e ipervenduto

Dopo un inizio di anno terribile, il titolo Henkel ha vissuto un mese di marzo sulle montagne russe, toccando due volte la soglia dei 75 euro (sui massimi di maggio 2023) e compiendo anche uno scivolone di quasi il 10% nel mezzo dei due picchi.
Questo andamento fa capire quanto sia ancora complicato lo scenario per il produttore di beni di consumo.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Le cifre annuali e le prospettive per il 2024, presentate a inizio marzo, non hanno convinto il mercato (un fardello pesante è lo sfavorevole tasso di cambio, al netto del quale l’utile sarebbe sostanzialmente stabile) e il gruppo di beni di consumo vede una crescita più lenta rispetto al passato.
L’inflazione e la crisi economica hanno ridotto i consumi, creando un contesto molto difficile nel 2023.

La ripresa delle vendite richiederà probabilmente molto tempo, anche se Henkel si sta muovendo nella giusta direzione. L’adeguamento del portafoglio prodotti grava ancora sul settore dei detersivi e dei prodotti per la pulizia, con un’inversione di tendenza che dovrebbe avvenire a partire dal 2025.
Per quanto riguarda il settore degli adesivi, anche se lo sviluppo economico non è molto favorevole (sia in Europa che in Cina), il gruppo Henkel beneficia di un contesto di prezzi positivo.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Sotto il profilo tecnico, possiamo vedere chiaramente quel pattern “doppio massimo” su quota 76 euro sulla nostra piattaforma di investimento XTB.

henkel_10_4_2024

Ricordiamo che affinché questo pattern si completi è necessario il breakout della base, che coincide con la Ema200. Fortunatamente, è ancora un po’ distante.
Il titolo Henkel invece si trova attualmente sulla Ema50, che rappresenta lo snodo di breve periodo più importante. Un eventuale rimbalzo potrebbe infatti innescare una spinta fino a quota 76 euro (più su ci sono i massimi di un anno a 78,5 euro).

Siamo in una situazione in cui tutto potrebbe succedere, come dimostra anche l’indicatore RSI che si trova esattamente a metà tra le due zone limite (ipercomprato e ipervenduto).
Un’opportunità di ingresso a mercato potremmo vederla oltre quota 74,5, dove c’è una livello di resistenza statica che si è formato tra dicembre e gennaio.
Al ribasso invece la Ema200 è il focus su cui concentrarsi, per via del pattern doppio massimo.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX