Home
rtl_1

RTL, la resistenza a 31,5 euro è il primo ostacolo nella risalita

Scritto da -

Il gruppo media viene da un anno durissimo e anche il 2024 è cominciato male. Ma il prezzo è conveniente e lo scenario dovrebbe migliorare

Dopo un 2023 pessimo, il gruppo mediatico RTL Group sperava in un miglioramento nel corso di quest’anno. Ma finora questa aspettativa è andata delusa, visto che nel primo trimestre il titolo ha perso un altro 11%, scendendo anche al minimo dal 2020.
Qualche timido segnale incoraggiante si inizia a vedere solo adesso, perché quanto meno RTL si sta consolidando oltre quota 31 euro.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

A metà marzo il gruppo media ha presentato le sue prospettive per l’anno in corso, ammettendo che la situazione è difficile soprattutto a causa della mancata ripresa dei mercati pubblicitari.
L’utile atteso sarà solo leggermente migliore rispetto all’anno precedente (il mercato si aspettava molto di più), mentre il fatturato aumenterà solo di pochi punti percentuale (dopo il calo dell’anno precedente). La redditività dovrebbe però continuare a essere sotto pressione a causa degli investimenti nel settore dello streaming.

RTL ha inoltre previsto di pagare ai suoi azionisti un dividendo di 2,75 euro, molto meno rispetto ai 4 euro pagati l’esercizio precedente.


Per risollevarsi più in fretta, RTL group sta anche portando avanti una riorganizzazione delle sue attività. Ha venduto i suoi canali nei Paesi Bassi a DPG Media a metà dicembre (l’accordo dovrebbe essere completato entro la metà del 2024), dai quali guadagnerà circa 1,1 miliardi di euro.

Inizialmente il gruppo RTL voleva unire le sue attività televisive con Talpa Network nei Paesi Bassi, ma ha incontrato la resistenza dell’autorità garante della concorrenza. Rimarrà nel Paese con altre attività, come la sua filiale di produzione Fremantle.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Sotto il profilo tecnico, il prezzo sembra essersi stabilizzato dopo il crollo di metà marzo. Anzi, c’è un tentativo timido di ripresa, come vediamo sulla piattaforma XTB.

rtl_16_4_2024
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)

Tuttavia RTL sta facendo fatica a superare la resistenza statica a quota 31,5 euro, dove si nota una forte tensione tra compratori e venditori.
Se il titolo dovesse riuscire a superare questo scoglio, allora guadagnerebbe slancio per andare ad aggredire la EMA50, che è il vero banco di prova per sperare in una inversione di rotta.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX