Da metà febbraio il produttore di pneumatici Continental ha imboccato un trend discendente, che ha finito per bruciare tutti i guadagni che aveva accumulato da novembre scorso.
Il prezzo è tornato vicino alla soglia dei 60 euro, e dall’inizio dell’anno ha perso il 18,5% del suo valore.
Il settore delle forniture automobilistiche, che l’anno scorso ha registrato un utile operativo per la prima volta dal 2019, è tornato a vivere un periodo di grande difficoltà, con volumi di vendita di nuovo deboli (soprattutto in Europa).
Inoltre pesano ancora le pendenti rinegoziazioni dei prezzi nei contratti con i clienti e si è registrato un debole sviluppo del mercato a causa del ritardo nel lancio dei prodotti.
Tutto ciò si è riflettuto nell’ultima trimestrale, molto deludente, che ha mostrato un’attività di fornitura debole. L’utile operativo è stato quasi del 50% inferiore alla stima di consenso, con la maggior parte proveniente dalla divisione automobilistica.
Inoltre, anche il flusso di cassa ha mancato la stima media degli analisti che si aspettavano un inizio anno difficile, ma non di questa portata. Per fronteggiare una parte dei problemi, Contiental ha messo in atto una riduzione dei costi che porterà al taglio di 7.150 posti di lavoro.
Nonostante questo, il gruppo di Hannover continua a confermare i suoi obiettivi annuali, che però sembrano sempre più ambiziosi (dalla stesso Continental ammettono che ciò richiederà un significativo miglioramento dei margini nei prossimi trimestri).
Dato che non ci si può aspettare molto dal secondo trimestre, ormai dipende quasi tutto dall’andamento degli affari nella seconda metà dell’anno.
Sotto il profilo tecnico, il recente crollo di prezzo di Continental preoccupa soprattutto per un aspetto, che ti mostriamo sul grafico della piattaforma XTB.
Come si può vedere, di recente si è formata la “croce della morte“, ossia il passaggio della Ema50 sotto la Ema200. Questo scenario di solito preannuncia un periodo complicato per le quotazioni.
C’è quindi il pericolo di scivolamenti fino al supporto su quota 58,7, anche se l’indicatore RSI in ipervenduto potrebbe arginare questa discesa (almeno nel breve termine).
Le recenti difficoltà si riflettono anche sul giudizio degli analisti, molto più moderato rispetto a qualche tempo fa. Goldman ha abbassato l’obiettivo a medio termine a 62 euro, mentre Jefferies dà comunque fiducia vedendo riprende Continental con un target di 73 euro. UBS vede un rialzo fino a 71 euro.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |