Home
Qiagen

QIAGEN testa la Ema50 per ridarsi slancio

Scritto da -

Dopo un primo trimestre complicato, l’azienda prevede una ripresa nella seconda metà dell’anno

Dopo aver vissuto una importante fase di recupero tra ottobre e febbraio, le azioni dello specialista in diagnostica e servizi di laboratorio Qiagen hanno fatto parzialmente marcia indietro, bruciando in appena un mese metà dei guadagni maturati durante quel periodo.
Cosa sta accadendo a Qiagen e che prospettive ci sono?

Come tutte le altre aziende del settore, anche Qiagen ha vissuto un boom durante l’intenso periodo della pandemia (in special modo legato alla vendita dei test), ma subito dopo ha subito un brusco contraccolpo (perché i clienti avevano accumulato scorte).
Tuttavia il business non legato al Covid si sta lentamente riprendendo, tanto che l’azienda prevede quest’anno almeno una leggera crescita delle vendite e un miglioramento della redditività.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Questo scenario però dovrebbe concretizzarsi soltanto nella seconda metà dell’anno, perché la prima parte è stata condizionata dal difficile contesto macroeconomico e specifico del settore. Proprio questa ammissione ha innescato il recente calo in Borsa visto nelle ultime settimane.

LO SAI?
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Intanto Qiagen programma di ampliare la ricerca e intende accelerare la propria espansione in nuovi prodotti e regioni. Come annunciato dal ​​direttore finanziario Roland Sackers, l’azienda farà investimenti per oltre 100 milioni di euro nelle infrastrutture e nella produzione presso la sede operativa di Hilden, e inoltre vuole rafforzare a lungo termine l’attività nel campo della bioinformatica, anche attraverso piccole acquisizioni.

A proposito di acquisizioni, rimangono sempre sullo sfondo dei rumors riguardo a possibili fusioni in futuro, dopo la fallita acquisizione del gruppo da parte del produttore statunitense di apparecchiature da laboratorio Thermo Fisher nell’estate del 2020.

eToro

61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Sotto il profilo tecnico, quello che dicemmo a fine gennaio ha trovato puntuale conferma. Nella corsa verso i 45 euro Qiagen si è imbattuto in un paio di resistenze che hanno impedito l’ulteriore crescita, come possiamo vedere nel grafico sulla piattaforma eToro.

qiagen_25_4_2024

La condizione di ipervenduto dell’indicatore RSI ha frenato il calo sui 36,5 euro, innescando poi un rimbalzo. Adesso però Qiagen sta testando la Ema50, che è il crocevia degli scenari a breve termine.

LO SAI?
PUOI NEGOZIARE QUESTO TITOLO SU ETORO
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale

Se riuscisse a passare questo livello, il passo successivo sarebbe andare ad aggredire la Ema200 sulla soglia psicologica dei 40 euro.
Viceversa, se il test della Ema50 dovesse fallire, allora potremmo assistere a uno scivolamento di nuovo verso i 36,5 euro.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
etoro broker


61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker. Devi vautare se puoi affrontare questo rischio di perdita del capitale
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX