Home

PUMA, doppio ostacolo per la risalita: Ema50 e resistenza a 48 euro

Scritto da -

Il titolo del produttore di abbigliamento sportivo si sta riprendendo dopo il minimo dal 2018 toccato a febbraio

La lunga fase ribassista di PUMA sembra essersi fermata, ed anche se il titolo del produttore di articoli sportivi non riesce a trovare slancio verso l’alto, quanto meno è riuscito a stabilizzarsi tra i 40-50 euro, un range dove si trova dall’inizio di febbraio.

I produttori di beni di consumo sono stati penalizzati dalla corsa dell’inflazione avvenuta nell’ultimo biennio, che ha compresso i consumi. Questo ha portato all’accumulo di scorte, penalizzando anche le nuove collezioni.
Si aspettava con fiducia l’inizio dei tagli al costo del denaro da parte delle banche centrali, perché questo avrebbe ridato stimolo all’economia (e rilanciato i consumi), ma finora questi tagli non ci sono ancora stati.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

In attesa dei dati del primo trimestre, che PUMA rilascerà l’8 maggio, quello che si vede in giro è un panorama ancora deludente.
Il concorrente americano Nike e il canadese Lululemon hanno formulato previsioni deboli riguardo alle vendite, e dal momento che il Nord America è un mercato importante per PUMA questi report non fanno pensare a buone prospettive.
E’ complessa anche la situazione in Cina, dove PUMA vorrebbe penetrare maggiormente visto che è molto indietro rispetto ai produttori internazionali e cinesi (anche perché viene percepito più come un marchio lifestyle che non di articoli sportivi).
Per stimolare la crescita delle vendite, Puma ha di recente annunciato la sua prima campagna globale del marchio in dieci anni.

In occasione dell’ultimo Capital Markets Day, l’azienda tedesca ha modificato la sua politica dei dividendi (sarà al 25-40% del risultato, mentre prima il limite era al 35%) e annunciato un programma di riacquisto di azioni proprie che dovrebbe coprire un volume compreso tra il 10 e il 25% degli utili del gruppo, la cui prima tranche dovrebbe avvenire entro maggio 2025.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Sotto il profilo tecnico è in corso un tentativo di ripresa dopo che il prezzo ha raggiunto il minimo di 35,6 a febbraio (livello più basso dal 2018).
Come vediamo sulla piattaforma XTB, questo tentativo però si sta scontrando con la forte opposizione che sta facendo la Ema50.
puma_30_4_2024

Finché non ci sarà un breakout più convinto, bisogna mantenere una certa cautela, anche perché a 44 euro c’è anche una resistenza statica da superare.
Se PUMA riuscisse a darsi slancio, a quel punto però avrebbe la strada spianata verso la Ema200 che si trova sui 48 euro.

Gli analisti sono divisi tra chi vede PUMA sostanzialmente stabile nel medio termine (JPMorgan ad esempio fissa un target a 45 euro) e chi invece vede un buon potenzi<le (Goldman ha fissato un ‘obiettivo a medio termine a 66 euro, Warburg research addirittura arriva a 88 euro nei prossimi 12 mesi).

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX