Dopo il rally vissuto nell’ultimo trimestre del 2023, il titolo Nemetschek (fornitore di software per l’edilizia) si è infilato in una lunga fase di range tra 81 e 90 euro.
Ma non è una notizia negativa, se teniamo conto delle difficoltà che sta vivendo il settore dell’edilizia a causa degli alti tassi di interesse e dell’aumento dei costi.
I recenti numeri relativi al primo trimestre (leggermente migliori di quanto si aspettassero gli analisti) hanno confermato che Nemetschek vive un buon momento, e gli affari sono andati a gonfie vele soprattutto grazie ai suoi modelli di abbonamento e alla sempre maggiore digitalizzazione nel settore edile.
Il fatturato è aumentato del 10,3% al netto degli effetti valutari, mentre l’utile Ebitda è aumentato dell’11,9% a 68,3 milioni di euro. L’utile trimestrale è salito del 17,4% a 42,5 milioni di euro.
Nemetschek inoltre vuole aumentare il dividendo: la distribuzione delle azioni avrà un valore di 0,48 euro, dopo 0,45 euro l’anno precedente.
Il management ha confermato le previsioni per il 2024 (vendite in aumento del 10-11%, margine sugli utili compreso tra il 30 e il 31%), e si prevede che il ritmo di crescita accelererà ulteriormente nel 2025.
L’unica incognita è rappresentata dai possibili sviluppi negativi legati al conflitto in Medio Oriente e alla guerra in Ucraina.
Sotto il profilo tecnico, Nemetschek è rientrato nel range tra 81-90 euro, dopo aver temporaneamente varcato il limite inferiore di questa fascia di prezzo, come vediamo sulla piattaforma XTB.
Al momento in cui scriviamo il prezzo sta testando la Ema50, che sta agendo da resistenza. I successivi ostacoli si collocano a quota 89 euro, 92,70 (il massimo annuale) e 94,7 circa.
Gli analisti hanno opinioni molto disomogenee riguardo Nemetschek. Goldman Sachs e UBS sono ottimisti e fissano un target a medio termine superiore ai 90 euro. Deutsche Bank e Barclay invece vedono una flessione sotto gli 80 euro.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |