Home

SIEMENS cerca lo slancio per uscire dal range 172-177 euro

Scritto da -

Dopo il rally che ha portato al record storico, il titolo si è infilato in una fase laterale

Alla fine di febbraio avevamo lasciato il titolo Siemens in una situazione di stallo, perché dopo una lunga cavalcata fino ai massimi storici, si era imbrigliato attorno a quota 170 euro.
In questi due mesi la situazione è rimasta stazionaria, col prezzo che si è mosso in uno stretto range tra 172 e 177 euro.

Quello che ha frenato la corsa di Siemens sono i problemi di una progressione lenta degli ordini dalla Cina, alle prese con una situazione di crescita economica ancora difficile. Ciò ha indotto l’azienda ad assumere un atteggiamento cauto nel formulare le previsioni riguardo al secondo trimestre dell’anno.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Tuttavia nel complesso le prospettive di Siemens sono in miglioramento, anzitutto nella divisione Digital Industries (automazione industriale), che si è lasciata alle spalle una buona parte dei problemi dovuti alle interruzioni della catena di approvvigionamento. L’inversione di tendenza negli ordini di macchine utensili in Giappone e Taiwan dovrebbe portare un forte miglioramento per il business dell’hardware.
Anche la business unit Smart Infrastructure sta beneficiando di una domanda elevata, in particolare nei mercati finali dell’elettrificazione e della media tensione.

Sullo sfondo ci sono sempre i rumors riguardo al destino di Innomotics, la divisione motori e riduttori di grandi dimensioni. Il gruppo industriale giapponese Nidec e la società di investimento statunitense KPS Capital Partners sono indicati come possibili acquirenti (Siemens potrebbe guadagnare circa tre miliardi di euro dalla vendita), ma l’azienda tedesca ha sottolineato che per Innomotics non vi sono vincoli di tempo, per cui tutte le possibilità verranno valutate con calma.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Sotto il profilo tecnico, Siemens sta trovando un supporto solido nella Ema50 che viaggia sui 172 euro, come vediamo sulla piattaforma XTB.
siemens_3_5_2024

Quello che è mancato finora è lo spunto per tornare più in alto, ma potrebbe offrirlo la prossima trimestrale che verrà resa nota a metà maggio.
Al contrario, in caso di scivolamenti in basso, il successivo supporto si trova nella fascia 162-168 euro.


Gli analisti vedono scenari positivi all’orizzonte. Secondo un recente studio della Bank of America (Bofa), il titolo potrebbe raggiungere con un prezzo di 210 euro a medio termine. Anche la banca canadese RBC ha identificato Siemens come uno dei suoi titoli favoriti.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX