Home
Bayer

BAYER ha finito di cadere? La soglia dei 30 euro si riavvicina di nuovo

Scritto da -

Una vittoria sul caso glifosato ha innescato un recupero nelle ultime settimane

Il lungo trend ribassista nel quale è rimasta invischiata Bayer per circa un anno sembra finalmente essersi fermato. Da marzo il prezzo ha smesso di scendere, ed anzi di recente c’è un tentativo di riavvicinamento a quota 30 euro (da metà aprile ha guadagnato fino al 18%).

Sfortunatamente, anche se il business di Bayer in questa prima metà dell’anno è stato abbastanza buono, il vento contrario dal lato valutario soffia più forte del previsto. Inoltre, il peso del debito è leggermente aumentato. Si spiega l’ultima trimestrale è stata a tinte miste: il risultato operativo rettificato (Ebitda) del gruppo farmaceutico e agrochimico è stato superiore alle aspettative, ma le vendite hanno mancato le stime e l’utile netto è sceso di circa l’8% a 2 miliardi di euro.


Inoltre anche se Bayer ha confermato i suoi obiettivi annuali, gli effetti del tasso di cambio sono aumentati da quando le prospettive per l’Ebitda sono state annunciate per la prima volta a marzo, motivo per cui adesso quelle prospettive sono state ridotte.
xtb broker
76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Intanto è sfumata l’ipotesi di una scissione dell’azienda (settore agricolo da una parte e il resto dall’altra), come invece speravano alcuni investitori. Questo per via delle costose controversie legali sul glifosato negli Stati Uniti.

A tal proposito, di recente ci sono state buone notizie per Bayer, visto che una corte d’appello nello stato di Washington ha annullato una sentenza del 2021 che aveva assegnato a tre insegnanti un totale di 185 milioni di dollari (173 milioni di euro) di danni. Proprio questa novità ha innescato il rialzo che Bayer ha vissuto dalla seconda metà di aprile.
xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Il quadro tecnico di Bayer resta complicato, ma senza dubbio nell’ultimo mese lo scenario s’è fatto mano opaco.
bayer_22_5_2024
Come vediamo sulla piattaforma di investimento XTB, dopo il rimbalzo sul supporto statico a 25,5, il titolo ha imboccato la via della salita, superando la EMA50 per la prima volta in modo chiaro dopo oltre un anno.


La spinta non è stata però sufficiente a consentire il superamento della prima soglia psicologicamente importante, quella dei 30 euro.
Bayer adesso sta nuovamente battagliando con laEma50, che è lo spartiacque per una ripresa più robusta in futuro.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX