Home

HEIDELBERG MATERIALS continua a flirtare con la soglia dei 100 euro

Scritto da -

L’ultima trimestrale ha confermato la solidità dell’azienda, ma serve uno slancio forte per superare la soglia psicologica a tre cifre

Dopo la fase di correzione vissuta nel mese di aprile, il colosso tedesco dell’edilizia Heidelberg Materials è tornato nuovamente a spingere, riportandosi in orbita 100 euro. Vista la solidità dimostrata dal titolo, molti analisti di recente si sono detti convinti che questo scoglio verrà superato.

L’ultima trimestrale ha confermato il buono stato di salute dell’azienda, nonostante le difficoltà del settore edile (penalizzato dai tassi di interesse elevati).

Heidelberg Materials ha vissuto una riduzione dei ricavi dell’8% su base annua, anche se va considerato che il primo trimestre di quest’anno è stato caratterizzato da forte maltempo e dalla conseguente riduzione dei giorni lavorativi.
Nonostante i ricavi in calo, l’azienda ha ulteriormente aumentato la redditività. Ciò è dovuto soprattutto all’ottimo inizio d’anno in Nord America e alla rigorosa gestione dei costi.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Per questo Heidelberg Materials ha confermato le prospettive per l’intero anno 2024: un risultato delle operazioni correnti in un corridoio compreso tra 3,0 e 3,3 miliardi di euro, mentre il ROIC dovrebbe essere intorno al 10%.

Potrebbero però esserci sorprese positive, visto che il calo dei costi energetici nel secondo trimestre dovrebbe avere un impatto positivo sulla redditività.
xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Sotto il profilo tecnico, Heidelberg Materials ha sfruttato il rimbalzo sulla Ema50 per riportarsi a pochi passi dalla soglia dei 100 euro, come vediamo sulla piattaforma di investimento XTB.

heidelberg_23_5_2024

Com’era prevedibile, quest’area però è particolarmente ostica, perché esistono due zone di forte tensione che attirano i prezzi (tra 94 e 96 euro), e per questo serve uno slancio molto forte per approcciare alla soglia psicologica dei 100 euro.

Tuttavia, fino a quando la Ema50 continuerà a fungere da solido supporto, il quadro tecnico di Heidelberg Materials si confermerà rialzista.

Peraltro gli analisti sono ottimisti riguardo all’evoluzione futura del titolo. Secondo RBC potrebbe arrivare a 133 euro, Jefferies ha di recente portato l’obiettivo per Heidelberg Materials a 120 euro, mentre  UBS ha fissato il target a medio termine su 105 euro.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX