Home

SALZGITTER di nuovo in picchiata. Occhio al supporto a 17,4 euro

Scritto da -

L’ultimo rimbalzo sulla Ema50 ha provocato un calo sui minimi di 3 anni, sotto la soglia dei 20 euro

Il rimbalzo che è avvenuto tra marzo e aprile, che aveva alimentato le speranze di ripresa di Salzgitter, si sono nuovamente scontrate con una realtà molto complicata, ammesse dalla stessa azienda.
Così il titolo è precipitato di nuovo, arrivando sui minimi di oltre 3 anni sotto la soglia dei 20 euro.

L’auspicato rilancio del produttore di acciaio non si è concretizzato, perché l’intero settore siderurgico è in difficoltà. Le prospettive si sono offuscate di fronte ad una lenta ripresa dell’economia tedesca e al calo dei prezzi dell’acciaio. Salzgitter, neanche due mesi dopo aver fissato i suoi obiettivi annuali, è stato costretto a tagliali in un drammatico giorno di inizio maggio (durante il quale perse l’11% in Borsa).

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Il gruppo prevede utili Ebitda compresi tra 550 e 625 milioni di euro, mentre il risultato prima delle imposte dovrebbe essere compreso tra 100 e 175 milioni di euro. Entrambi sono significativamente inferiori a quanto previsto in precedenza. Salzgitter aveva precedentemente previsto un utile operativo compreso tra 700 e 750 milioni di euro e un utile prima delle imposte tra 250 e 300 milioni di euro.

In questo contesto è difficile immaginare una ripresa rapida e significativa dei prezzi, che al più potrebbe esserci se i dati semestrali all’inizio di agosto manderanno segnali confortanti. Fino ad allora è probabile che chi negozia CFD su questo titolo manterrà una prospettiva ribassista.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Sotto il profilo tecnico, la tendenza al ribasso che dura da oltre un anno ha nuovamente accelerato. Come possiamo vedere sulla piattaforma di investimento XTB, dopo aver infranto il supporto a quota 22,1 euro, il prezzo è precipitato rapidamente.

salzgitter_4_7_2024
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)

Il prossimo livello di supporto che potrebbe opporsi a questa discesa si trova a 17,4 (che risale a dicembre 2020). Più in basso ancora, si arriva sotto i 15 euro.

Anche se sembra eccessivamente ottimistico in questo momento, un segnale di schiarita si avrebbe soltanto con il ritorno oltre la Ema50, anche perché negli ultimi mesi proprio questa media mobile ha respinto 3 assalti.

Da parte degli analisti ci sono visioni contrastanti. Deutsche Bank vede una ripresa a medio termine fino a 24 euro, mentre Jefferies si spinge fino a 26 euro. In mezzo si colloca UBS (24 euro) mentre JPMorgan ha una prospettiva sostanzialmente stabile (19,10 euro).

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX