Home

AIRBUS prova a rialzarsi. C’è un GAP ancora aperto da colmare

Scritto da -

Dopo un crollo del 20% in tre mesi, il titolo ha ritrovato slancio grazie a un ordine da un miliardo di dollari dalle Filippine

Lo scenario entusiasmante vissuto fino a marzo sembra un ricordo lontanissimo per Aibrus, che ha improvvisamente imboccato la via della discesa, perdendo circa il 20% negli ultimi 3 mesi. Fino a inizio maggio si poteva pensare a una semplice correzione (peraltro fisiologica, visto il rally precedente), ma poi i dati sulle consegne hanno cominciato a sporcare le prospettive.
Questo mese di luglio però comincia a far vedere segnali di ripresa.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Il più grande produttore di aerei al mondo si era prefissato un traguardo di circa 800 aerei commerciali per il 2024, ma nei primi cinque mesi era arrivato solo a 256 jet, meno di un terzo del suo obiettivo annuale. Ciò ha sollevato il dubbio se dietro ci fossero ragioni stagionali o più preoccupanti motivi strutturali.

In particolar modo, il timore che i colli di bottiglia nelle catene di approvvigionamento – che persistono sin dalla pandemia del coronavirus – potrebbero durare ancora molto a lungo (lo ha ammesso anche Guillaume Faury, capo dell’Airbus, ipotizzando circa due o tre anni prima di una piena ripresa).

Ad ogni modo questo scenario ha indotto Airbus – sul finire di giugno – a tagliare i suoi obiettivi annuali (anche a causa di una svalutazione nella divisione spaziale per circa 1 miliardo). L’utile per azione rettificato dovrebbe attestarsi solo a circa 5,5 miliardi di euro, mentre prima si puntava a 6,5-7,0 miliardi. Inoltre Airbus non prevede più di consegnare circa 800 aerei commerciali, ma circa 770.
xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Un ordine da un miliardo di dollari dalle Filippine ha ridato un po’ di ossigeno a inizio luglio, arrestando una discesa ripida che ha portato Airbus sotto la soglia dei 140 euro.

xtb broker

76-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro

Sotto il profilo tecnico, il crollo dell’ultimo periodo ha spinto Airbus a tagliare ambedue le principali medie mobili (50 e 200), scivolando anche sotto la soglia dei 130 euro.

airbus_5_7_2024
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)

E’ interessante notare due cose sulla nostra piattaforma di investimento XTB: la prima è incoraggiante. C’è infatti un grosso gap (tra 137-141 euro) che si è aperto a fine giugno, che Airbus deve ancora riempire. Questa zona potrebbe essere il target per il rimbalzo di questo inizio di luglio.
La seconda cosa è invece meno incoraggiante. Tra poco infatti potrebbe verificarsi la “croce della morte, ossia la Ema50 che si porta sotto la Ema200. Solitamente questo scenario porta con sé un messaggio ribassista sul mercato.

Cosa ne pensando gli analisti? Il clima è decisamente fiducioso. Goldman Sachs consiglia questo titoli, fissando un target a 12 mesi su 187 euro. DZ Bank e Barclay hanno altrettanta fiducia, fissando un prezzo obiettivo a 176 euro. Più cauti sono Jefferies e Deutsche Bank, con 155 euro, mentre UBS scende a 145.

Broker per trading su DAX e azioni tedesche
Broker Asset disponibili Deposito MINIMO Note rilevanti Recensione Broker Inizia a fare Trading
Plus500CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni100 euroSpread ridotti
Disponibili Opzioni CFD
Accetta PostePay e PayPal
DEMO GRATIS
Strumenti avanzati per il risk management
Recensione Plus500Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro.
xtbAzioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22)scelta liberaPiattaforma innovativa xStation
Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto)
Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD)
SCALPING consentito
Servizio Market Updates e Idee di trading
WEBINAR GRATUITI (vedi calendario)
Recensione XTBVisita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
eToroAzioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31)100 $Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM
Copy trading, social trading
Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio
Conto demo gratis
Recensione eToroVisita
51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
MarketsAzioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends100 euro1) Oltre 3000 asset disponibili
2) Servizio Trading Insights
3) Accetta PAYPAL
4) Possibilità di fare trading sulle IPO
Recensione Markets.comVisita
74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker
DukascopyAzioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11)100 euroPiattaforma ultrainnovativa JForex
Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips
SCALPING consentito
Stop loss garantiti, controllo dello Slippage
Recensione DukascopyVisita
Le informazioni della presente tabella sono state reperite contattando direttamente i broker. Qualora ci fossero imprecisioni o siano sopravvenuti dei cambiamenti, è possibile contattarci per ottenere l'aggiornamento. In ogni caso è sempre meglio fare una verifica con il proprio boker per accertare che le condizioni non siano state modificate.

Non è possibile commentare questo post.

xtb broker
69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
xtb broker


69-83% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il Suo denaro
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Tra il 69 e l'89% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio di perdere i tuoi soldi
CONOSCERE IL DAX