E’ stata una settimana decisamente positiva per il mercato azionario, e anche per il DAX. Grazie a uno sprint cominciato mercoledì e proseguito per altre due sedute, l’indice tedesco ha chiuso la settimana a 18.748,18 punti, con un bilancio settimanale di circa +1,5%.
Inoltre il listino azionario tedesco ha toccato i massimi di oltre un mese.
Archiviati i timori di una virata a destra della Francia (che aveva bloccato gli investitori la scorsa settimana), la speranza di un calo dei tassi d’interesse ha fatto da driver alla corsa del mercato. Nonostante la prudenza mostrata da Powell a inizio settimana, il calo dell’inflazione negli USA ha infatti nuovamente alimentato le aspettative di un imminente taglio dei tassi da parte della Federal Reserve americana, che potrebbe farlo già a settembre.
Come si può investire in borsa sul DAX?
La prossima settimana sarà caratterizzata dalla riunione della BCE, ma non si prevede alcun cambiamento dopo i tagli dei tassi di giugno, e la pubblicazione dell’indicatore ZEW del clima economico della Germania (dovrebbe diminuirà dopo undici mesi consecutivi di crescita).
Ma soprattutto, la stagione degli utili entrerà nel suo pieno svolgimento con i rilasci per le principali aziende con capitalizzazione di mercato superiore a 100 milioni di dollari, tra cui Novartis, GS, BlackRock, United Health, BoA, Morgan Stanley, ecc.
Sotto il profilo tecnico, il nuovo impulso ha riportato il DAX a testare la resistenza statica in prossimità dei record storici, come vediamo sulla piattaforma di investimento XTB.
Le prossime sedute saranno molto importanti, perché lo slancio potrebbe bastare ad aggiornare i nuovi massimi storici (almeno finché l’indicatore RSI non entrerà in ipercomprato), che potrebbe avere come target la soglia dei 19mila punti.
Ma occorre considerare anche lo scenario opposto: un nuovo fallimento di questo test, potrebbe spingere nuovamente l’indice verso la Ema50, che nell’ultima settimana ha agito da supporto.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 61% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |