Alla fine di aprile, parlando di Siemens Energy, sottolineammo che la “croce d’oro” (ossia la media mobile a 50 periodi che sale oltre la media a 200) portava un messaggio di grande ottimismo, e che il primo target poteva essere visto verso i 20 euro.
Siemens Energy si è spinto anche oltre, riprendendo un rally cominciato a ottobre, che ha quadruplicato il valore del titolo in pochi mesi, giungendo quasi sui 25 euro.
I risultati molto positivi del primo trimestre hanno ricevuto conferma anche nel secondo trimestre, spingendo il management di Siemens Energy ad aumentare le sue previsioni per l’anno finanziario che termina a settembre (crescita delle vendite del 10-12%, rispetto al precedente intervallo 3-7%).
Il gruppo ha beneficiato soprattutto di una forte attività di rete (dove ha fatto grandi investimenti), ma Energy si è mostrata più fiduciosa anche nei confronti degli altri settori come le turbine a gas, la trasformazione industriale.
Le prospettive sono migliorate anche per il produttore di turbine eoliche Siemens Gamesa, che è stata la grande zavorra del gruppo nel corso degli ultimi anni, e che sarà interessata da una ristrutturazione che dovrebbe portarla al pareggio di bilancio nel 2026.
Sotto l’aspetto tecnico, nonostante la correzione degli ultimi giorni il quadro di Siemens Energy resta decisamente rialzista, come possiamo vedere nell’immagine tratta dalla piattaforma di investimento XTB.
(Fonte grafica: piattaforma di investimento XTB)
La Ema50 offre un supporto a tale correzione, che sta consentendo anche di scaricare l’indicatore RSI che era entrato di nuovo in ipercomprato. Se la corsa di Siemens Energy riprenderà, potrebbe mettere nel mirino il livello di resistenza (molto datato) sopra i 29 euro.
Al ribasso invece, bisogna fare attenzione ad un gap che si è aperto alcuni mesi fa, che deve essere ancora colmato.
Broker | Asset disponibili | Deposito MINIMO | Note rilevanti | Recensione Broker | Inizia a fare Trading |
---|---|---|---|---|---|
![]() | CFD su: azioni (oltre 1000), ETF, Indici, Forex (60), Commodities (18), Crittovalute (8), Opzioni | 100 euro | Spread ridotti Disponibili Opzioni CFD Accetta PostePay e PayPal DEMO GRATIS Strumenti avanzati per il risk management | Recensione Plus500 | Visita82% di conti di investitori al dettaglio perdono denaro a causa delle negoziazioni in CFD con questo fornitore. Valuti se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere il proprio denaro. |
![]() | Azioni (1800+), Indici (42), ETF (122), Forex (49), Criptovalute (25), Commodities (22) | scelta libera | Piattaforma innovativa xStation Oltre 5800 asset disponibili (forex, azioni, indici, commodities, ETF, crypto) Trading su Azioni e ETF Reali (non solo più CFD) SCALPING consentito Servizio Market Updates e Idee di trading WEBINAR GRATUITI (vedi calendario) | Recensione XTB | Visita69-83% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (2000+), Indici (13), ETF (150), Forex (49), Criptovalute (16), Commodities (31) | 100 $ | Possibilità di diventare Popular Investor e guadagnare fisso fino al 2% del AUM Copy trading, social trading Investimenti a medio/lungo termine con i Copy Portfolio Conto demo gratis | Recensione eToro | Visita 51% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni, Forex, Indici, Materie prime, ETF, Criptovalute, Bond, Blends | 100 euro | 1) Oltre 3000 asset disponibili 2) Servizio Trading Insights 3) Accetta PAYPAL 4) Possibilità di fare trading sulle IPO | Recensione Markets.com | Visita 74,2% dei conti degli investitori retail perde denaro negoziando CFD con questo broker |
![]() | Azioni (500+), Forex, Indici (19), Bund (3), Criptovalute, Commodities (11) | 100 euro | Piattaforma ultrainnovativa JForex Conto ECN con spread ridotti a partire da 0 pips SCALPING consentito Stop loss garantiti, controllo dello Slippage | Recensione Dukascopy | Visita |